Gareggiando nelle cronoscalate nella sua auto di serie EVO2 si è fatta parecchio onore. Tanto da diventare l’auto di un importante sovrano.
La Ford RS200 è un’autovettura da competizione prodotta dalla casa automobilistica statunitense Ford dal 1984 al 1986 per gareggiare nella categoria Gruppo B dei rally. Sapevate che era apprezzata anche dai sovrani? Beh, ora potete essere anche voi dei re. Basta acquistarla su Classic Driver.
Gareggiando nelle cronoscalate nella sua auto di serie EVO2 si è fatta parecchio onore. E’ davvero la RS200 più selvaggia mai prodotta dalla fabbrica ed è la RS200 di fabbrica più originale esistente. Prodotta dal 1984 al 1986.
Il differenziale anteriore è uno speciale articolo da rallycross di fabbrica, il serbatoio della coppa è nella parte anteriore destra sotto il parabrezza (a differenza di qualsiasi altra RS200 di fabbrica) e persino la centralina originale e l’elettronica del motore è diversa da qualsiasi altra RS200. L’auto ha anche l’impianto antincendio originale del 1989 ancora installato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ford RS200, in vendita uno dei 140 esemplari prodotti: il prezzo è pazzesco!
Guardandola sia davanti, che sul retro, l’auto è piena di caratteristiche uniche. Facilmente riconoscibili da qualsiasi appassionato. A parte l’esclusivo motore EVO2 da 700+bhp da 2,18 litri, la maggior parte degli interni è unica, in particolare il cruscotto. Il volante è l’articolo originale molto raro “Stig Blomqvist“, grande ex pilota di rally.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Muscle car: la classifica delle 10 americane più potenti di sempre
Inizialmente venduto a Re Hussein di Giordania per un uso competitivo nel suo paese d’origine, il telaio 20 era l’RS200 più veloce che la fabbrica avesse mai prodotto, con un’incredibile potenza di oltre 700 CV. La scheda pubblicata su Classic Driver assicura che l’auto fosse pronta e in condizioni meccaniche eccezionali. È anche immatricolata su strada nel Regno Unito.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ken Block: dopo la chiusura con Ford, mette in vendita le sue auto.
Ora può essere vostra. Ma su Classic Driver il prezzo non è indicato. Per non scoraggiare gli acquirenti?
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…