Lancia+Hyena+Zagato%3A+in+vendita+uno+dei+25+esemplari+della+cugina+della+Delta+Integrale
quattromaniait
/2021/11/20/lancia-hyena-zagato-in-vendita-uno-dei-25-esemplari-costruiti-della-cugina-della-delta-integrale/amp/
Auto

Lancia Hyena Zagato: in vendita uno dei 25 esemplari della cugina della Delta Integrale

Inizialmente c’erano piani per costruire circa 500 esemplari, ma si è scesi rapidamente a 75, con solo 25 realizzate.

La Lancia Delta Zagato Hyena è una coupé sportiva prodotta dalla carrozzeria italiana Zagato con il marchio Lancia tra il 1992 e il 1993. Realizzata in soli 25 esemplari, è derivata dalla Lancia Delta HF Integrale. Ora si può acquistare su Classic Driver.

Lancia Hyena Zagato (Classic Driver)

La Lancia Hyena Zagato

La Hyena è stata costruita sulla Lancia Delta HF Integrale Evo 1 ed è stata progettata per essere una coupé di produzione a tiratura limitata che rende omaggio alla Delta e al suo fenomenale successo nelle competizioni.  Una vettura che nasce per rinverdire i fasti della collaborazione degli anni ’60 tra Zagato e Lancia. Presentata al Salone di Bruxelles del 1992.

Inizialmente c’erano piani per costruire circa 500 esemplari, ma si è scesi rapidamente a 75, con solo 25 Hyena completate a causa di costi di produzione inaspettatamente elevati. La produzione era incredibilmente costosa, 25 Delta furono acquistate e spedite in Olanda dove furono rimossi il corpo e gli interni. Successivamente, le auto sono state inviate a Zagato a Milano per essere dotate di nuovi corpi coupé in alluminio prima di tornare in Olanda dove ha completato l’assemblaggio.

Il frontale della Lancia Hyena Zagato (Classic Driver)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lancia Hyena Zagato: nata da collezione e dimenticata col tempo – Foto

L’auto in vendita

La Hyena pesava 1.150 kg, il 15% più leggera della Delta Integrale di produzione, pur mantenendo il motore di 1.995 cc, la trasmissione manuale a cinque marce e il sistema di trazione integrale, scattando da 0 a 100 chilometri orari in 5,4 secondi.

Lancia Hyena Zagato (Classic Driver): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Quando Zagato ha giocato con Lancia | Il risultato è un’auto unica e lussuosa

Questa Hyena è stata prodotta nel 1992, ma a causa del prezzo elevato e della mancanza di richiesta è rimasta immagazzinata fino al 2001 non registrata. Quando l’interesse dei collezionisti iniziò a crescere, arrivò nel Regno Unito con il contachilometri che segnava solo 102 chilometri. Ancora in attesa del suo primo proprietario, l’auto è stata conservata all’asciutto e utilizzata con parsimonia. Insomma, è praticamente nuova.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Occupa lo stesso parcheggio per quasi 50 anni | La storia della Lancia Fulvia in Veneto

L’auto ha una carrozzeria rossa con finiture nere. Un’auto incredibilmente rara, che ha nel proprio nome due marchi di fabbrica pazzeschi: Lancia e Zagato. Su Classic Driver la troviamo in vendita a un prezzo che va dai 175.685 ai 222.535 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

46 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago