Ferrari+Testarossa+%26%238220%3Bmonospecchio%26%238221%3B+con+guida+a+destra+%7C+Ecco+a+chi+apparteneva
quattromaniait
/2021/11/20/ferrari-testarossa-monospecchio-con-guida-a-destra-ecco-a-chi-apparteneva/amp/
Auto

Ferrari Testarossa “monospecchio” con guida a destra | Ecco a chi apparteneva

Una delle macchine più importanti della storia Ferrari e dell’automotive è all’asta. Si tratta della Testarossa di un famosissimo artista inglese.

Ferrari Testarossa è una delle macchina più importanti della storia Ferrari, e dell’automotive in generale. Nata negli anni 80 e disegnata da Pininfarina, questa macchina è stata una delle più gettonate dai famosi di ogni settore.

Tra di essi spunta pure Elton John al quale fu regalata questa vettura dalla sua casa discografica come omaggio. Dal 2001, non fa più parte della collezione d’auto del cantante inglese, in quanto venduta insieme a tante altre vetture.

Ferrari Testarossa Coupé 1987 (shannons.com.au)

Messa all’asta dal sito di case d’aste australiano Shannons, la Ferrari Testarossa Coupé del 1987 posseduta pure da Elton John ha un prezzo che varia tra i 300mila e i 350mila dollari australiani. Tanti, che potrebbero essere surclassati al momento delle varie offerte, vista la combo Ferrari più personaggio famoso.

Potrebbe interessarti >>> Ricordate Miami Vice? Ecco come diventarne protagonista con la Ferrari Testarossa

Ferrari Testarossa Coupé 1987, caratteristiche

Come detto, la Ferrari Testarossa è una delle macchine più importanti della storia dell’automotive. Quella di cui vi parliamo è una Coupé del 1987 e si presenta sul sito d’aste in condizioni buone, con poca usura per via dei pochi chilometri percorsi.

Ferrari Testarossa Coupé 1987 (shannons.com.au)

Potrebbe interessarti >>> Koenig Testarossa, una Ferrari “spremuta”: il tuning da 1000 CV – Foto

In particolar modo, la vernice rossa è in condizioni eccezionali secondo Shannons, senza segni se non sul paraurti anteriori che presenta alcuni graffi. Inoltre, ad aumentare il fascino oltre che il prezzo dell’auto, ecco che ci si mette una lettera dello stesso Elton John a verificare l’autenticità della sua storia.

Riguardo, infine, le prestazioni della Ferrari Testarossa Coupé del 1987, ecco che il motore è ovviamente un V12 posizionato centralmente, il quale può sviluppare una grande potenza che si aggira sui 300 cavalli, e facilmente può andare oltre questo numero.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago