Ferrari+Testarossa+%26%238220%3Bmonospecchio%26%238221%3B+con+guida+a+destra+%7C+Ecco+a+chi+apparteneva
quattromaniait
/2021/11/20/ferrari-testarossa-monospecchio-con-guida-a-destra-ecco-a-chi-apparteneva/amp/
Auto

Ferrari Testarossa “monospecchio” con guida a destra | Ecco a chi apparteneva

Una delle macchine più importanti della storia Ferrari e dell’automotive è all’asta. Si tratta della Testarossa di un famosissimo artista inglese.

Ferrari Testarossa è una delle macchina più importanti della storia Ferrari, e dell’automotive in generale. Nata negli anni 80 e disegnata da Pininfarina, questa macchina è stata una delle più gettonate dai famosi di ogni settore.

Tra di essi spunta pure Elton John al quale fu regalata questa vettura dalla sua casa discografica come omaggio. Dal 2001, non fa più parte della collezione d’auto del cantante inglese, in quanto venduta insieme a tante altre vetture.

Ferrari Testarossa Coupé 1987 (shannons.com.au)

Messa all’asta dal sito di case d’aste australiano Shannons, la Ferrari Testarossa Coupé del 1987 posseduta pure da Elton John ha un prezzo che varia tra i 300mila e i 350mila dollari australiani. Tanti, che potrebbero essere surclassati al momento delle varie offerte, vista la combo Ferrari più personaggio famoso.

Potrebbe interessarti >>> Ricordate Miami Vice? Ecco come diventarne protagonista con la Ferrari Testarossa

Ferrari Testarossa Coupé 1987, caratteristiche

Come detto, la Ferrari Testarossa è una delle macchine più importanti della storia dell’automotive. Quella di cui vi parliamo è una Coupé del 1987 e si presenta sul sito d’aste in condizioni buone, con poca usura per via dei pochi chilometri percorsi.

Ferrari Testarossa Coupé 1987 (shannons.com.au)

Potrebbe interessarti >>> Koenig Testarossa, una Ferrari “spremuta”: il tuning da 1000 CV – Foto

In particolar modo, la vernice rossa è in condizioni eccezionali secondo Shannons, senza segni se non sul paraurti anteriori che presenta alcuni graffi. Inoltre, ad aumentare il fascino oltre che il prezzo dell’auto, ecco che ci si mette una lettera dello stesso Elton John a verificare l’autenticità della sua storia.

Riguardo, infine, le prestazioni della Ferrari Testarossa Coupé del 1987, ecco che il motore è ovviamente un V12 posizionato centralmente, il quale può sviluppare una grande potenza che si aggira sui 300 cavalli, e facilmente può andare oltre questo numero.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

1 ora ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

2 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

3 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

5 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

16 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

18 ore ago