Formula+1%2C+in+Qatar+si+arriva+con+tanti+dubbi%3A+l%26%238217%3Bunica+certezza+%C3%A8+Ferrari+%28forse%29
quattromaniait
/2021/11/19/formula-1-in-qatar-si-arriva-con-tanti-dubbi-lunica-certezza-e-ferrari-forse/amp/
Sport e Motori

Formula 1, in Qatar si arriva con tanti dubbi: l’unica certezza è Ferrari (forse)

La F1 saluta le Americhe e arriva in Qatar sede del terz’ultimo atto del mondiale. A Doha non ci sono favoriti certi.

La F1 dopo aver corso a Austin, Città del Messico e Interlagos saluta le Americhe, e arriva in Qatar. Doha è la sede del terz’ultimo atto del mondiale, e non ci sono favoriti certi. Infatti, in testa troveremo ancora Verstappen e Hamilton, ma non si sa chi potrà spuntarla.

Hamilton e Verstappen (lapresse)

Di sicuro, dopo il cambio del motore in Brasile, l’inglese ne ha a disposizione uno più fresco che insieme a qualche update ancora sconosciuto, gli ha permesso di recuperare 15 posizioni il sabato e 10 la domenica, andando a vincere il Gran Premio.

Verstappen, di contro, ha un motore più vecchio montato a Sochi, e se dovesse continuare a usarlo, dovrebbe montarlo per la 6 volta consecutiva. Questo al momento non è confermato, visto che su una pista comunque veloce nel primo e terzo settore, disporre di un nuovo motore potrebbe agevolare le cose.

Potrebbe interessarti >>> F1, Bottas è il mago delle sprint: la gara però è un’altra cosa

F1, sfida per il terzo posto: McLaren non vede più Ferrari

Se la sfida per il primo posto è incerta tra Verstappen e Hamilton, quella per il terzo posto costruttori, e cioè per la quinta e sesta posizione in griglia dietro Red Bull e Mercedes sembra molto meno dubbiosa. Infatti, Ferrari da quando ha aggiornato la parte ibrida della sua Power Unit, ha stracciato McLaren.

Carlos Sainz (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, Audi e Porsche spingono per entrare: si accende la sfida nel paddock

La scuderia inglese, infatti, reduce da 2 ottimi weekend in Monza dove ha vinto con Ricciardo, e a Sochi dove ha quasi vinto con Norris il quale è stato fregato dalla pioggia, le ha spesso prese dalla scuderia di Maranello.

Leclerc è quasi sempre un fulmine in qualifica, e se non lo è in gara invece si dimostra superiore al suo compagno Sainz e ai due della McLaren. Forse, solo l’affidabilità potrebbe mettere in discussione il terzo posto di Ferrari nel costruttori, anche se è stato Ricciardo a subire un ritiro nell’ultimo GP del Brasile.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

19 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago