Dopo+le+auto+arrivano+anche+le+moto+ad+idrogeno%2C+il+Giappone+ha+deciso+%7C+La+partnership+Yamaha-Kawasaki
quattromaniait
/2021/11/18/dopo-le-auto-arrivano-anche-le-moto-ad-idrogeno-il-giappone-ha-deciso-la-partnership-yamaha-kawasaki/amp/
Notizie

Dopo le auto arrivano anche le moto ad idrogeno, il Giappone ha deciso | La partnership Yamaha-Kawasaki

E il prossimo step è vicino: entro la fine di quest’anno, il 2021, potrebbe arrivare già una clamorosa novità sul mercato delle due ruote.

Se per qualcuno le auto alimentate a idrogeno potevano sembrare qualcosa di futuristico, presto anche questo concetto potrebbe essere assolutamente superato. Le novità, in sede di innovazione e motori, spesso arrivano dal Giappone. Ed è così anche in questo caso.

Alimentazione a Idrogeno (Getty Images)

Più volte, sul nostro sito, abbiamo trattato i temi della mobilità alternativa. Di una svolta ecologica che il Pianeta deve necessariamente imboccare. E che, quindi, potrebbe coinvolgere in primis l’automotive e il mercato dei motori in generale. Dall’ibrido all’elettrico. Ormai tante aziende hanno fissato date anche molto imminenti per la conversione.

E molto si sta muovendo anche per quanto concerne metodi ancor più ecologici di alimentazione delle vetture. Negli ultimi mesi sono stati fatti passi in avanti molto importanti nell’implementazione dell’alimentazione a idrogeno delle autovetture. Resta ancora molto da fare. Ma siamo certi che i tempi non saranno così lunghi.

Ora, però, una ulteriore novità potrebbe sconvolgere il mercato dei motori. E, in particolare, delle motociclette. L’innovazione arriva dal Giappone. Ad opera di due colossi che ben conosciamo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le auto del futuro saranno ad idrogeno | Toyota e gli altri giapponesi insegnano

La rivoluzione di Yamaha e Kawasaki

A guidare questa ulteriore transizione sono due aziende leader, non solo in Giappone, ma nel mondo. Parliamo di Yamaha e Kawasaki. Se questo ambiente è spesso teatro di accese rivalità per arrivare prima del competitor, in questo caso abbiamo di fronte una partnership sincera e molto interessante.

La Yamaha (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nel 2021 si parla di idrogeno: la Opel l’aveva fatto negli anni 90 | La storia

Yamaha e Kawasaki, infatti, sono in accordo per studiare l’uso dell’idrogeno nei motori a combustione interna. Si punta quindi a una combustione a zero emissioni. Come richiede il pianeta. Ma come imposto, anche, ormai da diverse autorità governative.

La vera novità è che questa innovazione potrebbe riguardare non solo le autovetture. Ma anche e soprattutto – visti i brand interessati – le due ruote. Allo studio dei due colossi giapponesi, i componenti interni, ma anche le dinamiche riguardanti la combustione. Senza, ovviamente, trascurare le prestazioni che i mezzi devono comunque garantire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Renault snobba già l’elettrico: l’idrogeno è la strada da percorrere

E il prossimo step è vicino: entro la fine di quest’anno, il 2021, potrebbe essere pronto il primo carburante liquido a idrogeno al mondo.

Claudio Rossi

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

4 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago