La Triumph di Henry Winkler, che nella celebre serie televisiva “Happy Days” interpreta Arthur Fonzarelli, verrà messa all’asta alla casa d’aste Boham’s l’8 dicembre per una cifra che si aggira attorno ai 120.000 dollari (non più di 105.000 euro). Un valore giustificato dalla sua fama che la rende letteralmente unica.
Potrebbe interessarti>>> In moto si scontra con una mucca a tutta velocità | Stanno tutti bene ma il video è tragi-comico
Della moto di “Fonzie”, infatti, sembra esserne rimasto un solo esemplare, dato che delle altre due si è persa la traccia da tempo. Si tratta di una Triumph Trophy 500 prodotta a partire dal 1949. Basata sulla Speed Twin, era progettata per essere utilizzata fuoristrada, anche se grazie ad un’ottima maneggevolezza era piacevole da guidare pure sulle strade pubbliche.
Il nome (Trophy) deriva dalle tre moto speciali che Triumph realizzò per la Sei giorni Internazionale di Enduro del 1948 in cui vinse tre medaglie d’oro. Il suo motore era compatto ed efficiente oltre che molto leggero. Questa moto, comunque, è divenuta principalmente famosa per chi la guidava, ovvero James Dean – che ha un modello interamente dedicato a lui alla James Dean Gallery in Fairmont negli Usa – e appunto Fonzie.
Potrebbe interessarti>>> Honda e la limousine delle motociclette | Un esemplare così non si era mai visto
La motocicletta utilizzata nella famosa sit – com è ancora più particolare, dato che venne modificata da Bud Ekins – famoso stuntman – e tutt’oggi dettagli e allestimenti sono rimasti intatti. Assente il parafango anteriore, manubrio diverso dall’originale e serbatoio color grigio ed argento. Nel 2011 venne già venduta dalla casa d’aste Boham’s e adesso verrà nuovamente battuta in quel di Los Angeles. Il mito di Fonzie continua anche nel 2021…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…