Tra le auto del 21° secolo la Fiat Stilo è certamente quella rimasta più in ombra nonostante le grandi aspettative. Se non la ricordate vi rinfreschiamo subito la memoria.
Di auto la Fiat ne ha fatte tante negli anni e molte di queste si sono rivelate un vero e proprio successo. Alcune, però, non possono dire di aver raggiunto gli stessi traguardi nonostante le alte aspettative avute su di esse. Una di queste è motorizzata da un marchio storico quale è Abarth ed è ancora in vendita.
Potrebbe interessarti>>> Falso mito o realtà? E’ davvero questa la Fiat più potente della storia? La verità incredibile
La Fiat Stilo Abarth fu prodotta dal 2001 al 2010. Venne presentata al Salone di Ginevra di ben 20 anni fa come vera e propria erede della gamma “Bravo e Brava” ed in seguito anche della Marea per quanto riguarda la versione familiare. Venne costruita anche in Brasile, nello stabilimento di Betim, e in tutto il resto del Sudamerica.
Potrebbe interessarti>>> Si chiama MiniMaxi e non è una Fiat 126 come tutte le altre | Diversa anche nel prezzo
L’auto era acquistabile in due diverse carrozzerie differenti fra loro nella parte posteriore e non solo; la prima, più snella e sportiva mentre la seconda, una 5 porte, più larga ed alta. Tra i motori disponibili c’era anche l’allestimento sportivo targato Abarth capace di erogare fino a 170 Cv di potenza. Era dotata del sistema EPS (Electric Power Steering), che permette di alleggerire lo sforzo richiesto al guidatore durante il parcheggio o la guida a bassa velocità.
Nonostante tutti i buoni propositi, quest’auto non raggiunse i risultati sperati. Ed anche se non è più in produzione, talvolta si trova in vendita. Come nel caso di un rivenditore in Germania che ha condiviso un annuncio online di una Fiat Stilo Abarth da 171 Cv di colore giallo del 2002, anche se usata con oltre 100.000 chilometri sul groppone. L’ultima revisione è datata luglio 2021.
Potrebbe interessarti>>> Sfida Porsche e Ferrari con la Fiat Uno Turbo | Il video è al cardiopalma
La carrozzeria è quella di una classica coupé e l’auto è una 3 porte. Il cambio è automatico. Il prezzo? Incredibile ma vero, questo “bolide” costa solo 1.490 euro. Praticamente non è di molto superiore a quello di un pc o un cellulare moderno. Come detto, però, l’auto non ha portato i risultati sperati alla Fiat: un valore del genere non è quindi affatto inaspettato.
Crediamo sia un vero peccato sottovalutare un’auto del genere. E voi cosa ne pensate?
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…