Il+mondiale+MotoGP+%C3%A8+appena+terminato%2C+ma+conosciamo+gi%C3%A0+la+favorita+per+il+2022
quattromaniait
/2021/11/15/il-mondiale-motogp-e-appena-terminato-ma-conosciamo-gia-la-favorita-per-il-2022/amp/
Sport e Motori

Il mondiale MotoGP è appena terminato, ma conosciamo già la favorita per il 2022

La stagione di MotoGP si è conclusa, e l’ultima parte di essa ci ha mostrato come Ducati sia la favorita per il 2022.

La stagione di MotoGP si è conclusa a Valencia, con l’ultima gara dell’anno e anche di Valentino Rossi, con il più grande di tutti che ha detto addio al motomondiale ma non alle corse, e infatti correrà con le auto nel 2022.

Francesco Bagnaia (lapresse)

L’ultima corsa di MotoGP, invece, ha ribadito un trend importante che si è visto nell’ultima parte del 2021: Ducati è favorita rispetto alle altre moto per il 2022. Difatti, Bagnaia ha dominato quasi del tutto l’ultima parte di stagione, vincendo ben 4 gare e mettendo a segno ben 5 pole su 6 qualifiche.

I numeri dell’italiano sono impressionanti, e di certo lasciano trasparire un po’ di rammarico per la prima parte di stagione, nella quale Pecco non ha mostrato concretezza, mentre il rivale Quartararo metteva in cascina il tesoretto che gli ha permesso di vincere il mondiale.

Potrebbe interessarti >>> Non solo Valentino Rossi, la MotoGP dice addio ad un altro grande pilota | ecco di chi si tratta

MotoGP 2022: Ducati non deve disperdere il vantaggio

Come detto, dall’ultima parte della stagione 2021 di MotoGP, Ducati ha un netto vantaggio sulle altre moto che però non deve disperdere. La filosofia della moto di Borgo Panigale è ormai simile a quella delle rivali giapponesi, e può anzi deve continuare a puntare alla vittoria.

Francesco Bagnaia (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Troy Bayliss: il figlio approda in Superbike e lui vende la sua Ducati – Foto

Ciò tenendo conto appunto dei rivali, con Yamaha che nei test sempre a Valencia porterà un nuovo motore che dovrebbe avvicinare la moto di Iwata alle altre della griglia. Honda, invece, che stava lavorando bene purtroppo ha perso sia Marquez che Pol Espargaro, e rischia di avere solo Bradl nei test.

Suzuki pare che abbia finalmente trovato la quadra per quanto riguarda il managing, con forse il ritorno di Davide Brivio. Aprilia e KTM, invece, dopo una buona prima parte di stagione sono naufragate nella seconda e devono ritrovare la strada. Per questo, Ducati con Pecco in primis, può e deve pensare solo a vincere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

15 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

6 giorni ago