Il+mondiale+MotoGP+%C3%A8+appena+terminato%2C+ma+conosciamo+gi%C3%A0+la+favorita+per+il+2022
quattromaniait
/2021/11/15/il-mondiale-motogp-e-appena-terminato-ma-conosciamo-gia-la-favorita-per-il-2022/amp/
Sport e Motori

Il mondiale MotoGP è appena terminato, ma conosciamo già la favorita per il 2022

La stagione di MotoGP si è conclusa, e l’ultima parte di essa ci ha mostrato come Ducati sia la favorita per il 2022.

La stagione di MotoGP si è conclusa a Valencia, con l’ultima gara dell’anno e anche di Valentino Rossi, con il più grande di tutti che ha detto addio al motomondiale ma non alle corse, e infatti correrà con le auto nel 2022.

Francesco Bagnaia (lapresse)

L’ultima corsa di MotoGP, invece, ha ribadito un trend importante che si è visto nell’ultima parte del 2021: Ducati è favorita rispetto alle altre moto per il 2022. Difatti, Bagnaia ha dominato quasi del tutto l’ultima parte di stagione, vincendo ben 4 gare e mettendo a segno ben 5 pole su 6 qualifiche.

I numeri dell’italiano sono impressionanti, e di certo lasciano trasparire un po’ di rammarico per la prima parte di stagione, nella quale Pecco non ha mostrato concretezza, mentre il rivale Quartararo metteva in cascina il tesoretto che gli ha permesso di vincere il mondiale.

Potrebbe interessarti >>> Non solo Valentino Rossi, la MotoGP dice addio ad un altro grande pilota | ecco di chi si tratta

MotoGP 2022: Ducati non deve disperdere il vantaggio

Come detto, dall’ultima parte della stagione 2021 di MotoGP, Ducati ha un netto vantaggio sulle altre moto che però non deve disperdere. La filosofia della moto di Borgo Panigale è ormai simile a quella delle rivali giapponesi, e può anzi deve continuare a puntare alla vittoria.

Francesco Bagnaia (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Troy Bayliss: il figlio approda in Superbike e lui vende la sua Ducati – Foto

Ciò tenendo conto appunto dei rivali, con Yamaha che nei test sempre a Valencia porterà un nuovo motore che dovrebbe avvicinare la moto di Iwata alle altre della griglia. Honda, invece, che stava lavorando bene purtroppo ha perso sia Marquez che Pol Espargaro, e rischia di avere solo Bradl nei test.

Suzuki pare che abbia finalmente trovato la quadra per quanto riguarda il managing, con forse il ritorno di Davide Brivio. Aprilia e KTM, invece, dopo una buona prima parte di stagione sono naufragate nella seconda e devono ritrovare la strada. Per questo, Ducati con Pecco in primis, può e deve pensare solo a vincere.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

49 minuti ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

5 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

6 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

8 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

23 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago