La+Ferrari+599+si+trasforma+in+Kode57%3A+la+supercar+giapponese+dal+prezzo+stratosferico
quattromaniait
/2021/11/14/la-ferrari-599-si-trasforma-in-kode57-la-supercar-giapponese-dal-prezzo-stratosferico/amp/
Auto

La Ferrari 599 si trasforma in Kode57: la supercar giapponese dal prezzo stratosferico

Conoscete Ken Okuyama? Se il nome non vi dice niente, sappiate che state per scoprire uno dei più importanti designer di auto sportive giapponese. La sua ultima idea viene dal 1957.

(Carscoops)

Abbiamo visto spesso nella storia dell’auto collaborazioni che uniscono paesi molto distanti tra loro, sia socialmente che materialmente. Ma la distanza non è un ostacolo sufficiente per impedire a designer, progettisti ed imprenditori di progettare delle vetture che fanno girare la testa degli appassionati per strada.

Chiedetelo a Ken Okuyama, designer industriale che ha la sua personale ditta incaricata di produrre auto da corsa con un design unico. Okuyama ha una grande esperienza nel campo delle supercar maturata soprattutto grazie alla sua esperienza con il designer italiano Pininfarina.

Anche se forse è la prima volta che lo sentite nominare, il designer nipponico è una delle persone che dovete ringraziare per aver messo su strada capolavori come la Ferrari Enzo e la Ferrari P4. Da un po’ di tempo a questa parte però, il designer nipponico si è messo in proprio: questa è una delle sue ultime creazioni.

Ti potrebbe interessare anche -> Only One. Ma di nome e di fatto 

Un progetto esclusivo e multimilionario

Okuyama Kode57 (Car Scoops)

Ti potrebbe interessare anche -> Le supercar più brutte mai viste | Il Giappone in cima al podio 

La Ken Okuyama Kode57 nasce nel 2016 da un’idea dello stesso designer giapponese, interessato a creare una vettura moderna in grado di incarnare alla perfezione lo spirito sportivo delle auto da corsa risalenti agli anni 50. Da qui, il nome, omaggio all’anno 1957 che ci ha regalato auto storiche come la Jaguar D-Type.

L’idea di Okuyama è originale ma sfortunatamente, anche molto esclusiva. La sua azienda ha annunciato che saranno prodotte soltanto 5 Kode57. Non che sia un problema di noi “comuni mortali” correre a prenotare l’auto dato che ha un prezzo stratosferico.

Ti potrebbe interessare anche -> Le automobili più costose del mondo: milionari ascoltate!

Con un prezzo di listino di 2 milioni e mezzo di Euro, la Kode57 è un’auto riservata soltanto ai multimilionari più abili alla guida del pianeta o agli sceicchi arabi. L’auto è basata su una “semplice” Ferrari 599 ma pesa soltanto 1.451 chili con un motore da oltre 700 cavalli. Chissà che miracoli può fare su un circuito…

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago