Altro+che+Ferrari+e+Lamborghini%2C+%26%238220%3Bbeccatevi%26%238221%3B+Autozam+AZ-1%3A+quando+Mazda+era+la+pi%C3%B9+piccola+supercar+al+mondo
quattromaniait
/2021/11/14/altro-che-ferrari-e-lamborghini-beccatevi-autozam-az-1-quando-mazda-era-la-piu-piccola-supercar-al-mondo/amp/
Auto

Altro che Ferrari e Lamborghini, “beccatevi” Autozam AZ-1: quando Mazda era la più piccola supercar al mondo

Siamo abituati a vedere le supercar come mostri sia nelle prestazioni che nelle dimensioni. Beccatevi invece la più piccola del mondo.

Di solito le supercar sono mostri nelle prestazioni, e anche nelle dimensioni. Il lavoro fatto sul peso è sempre in itinere, con gli ingegneri e i progettisti che cercano di ridurlo al minimo per aumentare la stabilità ad alte velocità. Quanto fatto da Mazda, però, va oltre.

La storia di oggi arriva direttamente dagli anni 90, quando la casa giapponese decise di rendere una Keicar supercar. La Keicar è una macchina piccola e leggera che si può trovare in Giappone, e che nel caso di Mazda è stata chiamata Autozam AZ-1.

Autozam AZ-1 (bringtrailer.com)

Uno degli esemplari prodotti nel 1992 è finito in vendita all’asta su bringtrailer, con un’offerta corrente al momento in cui è scritto l’articolo di 20mila dollari, ovvero circa 17mila euro e mezzo. Decisamente pochi o tanti a seconda dei vostri gusti, in questi tempi comunque va tanto di moda e noi lo ripetiamo: “ma che ne sapete voi con le supercar da un milione di euro? Ma beccateve sta Mazda minuscola, tiè… Arte povera! ”

Potrebbe interessarti >>> Mazda MX-30: il crossover elettrico sogna l’idrogeno con un gradito ritorno al passato

Autozam AZ-1, caratteristiche

Autozam AZ-1 del 1992 in vendita sul sito d’aste è di colore bianco all’esterno e possiede un’ala posteriore aggiunta successivamente all’acquisto. Le portiere sono ad ali di gabbiano, le pastiglie dei freni sono state sostituite e in generale l’impianto è stato rimesso a nuovo.

Autozam AZ-1 (bringtrailer.com)

Potrebbe interessarti >>> E’ rossa, monoposto, costosa, ma non è una Ferrari | Il fallimento epocale di Mazda

Passando agli interni, la guida è a destra essendo una supercar giapponese, con il colore blu che avvolge i sedili. È presente la connessione Bluetooth, con il volante che è un Grant Corsa, mentre la pedaliera è una Napolex Lonza.

Passando, infine, alle prestazioni della Autozam AZ-1, ecco che il motore è un 3 cilindri 12V di Suzuki, il quale permette di scaricare a terra una potenza di appena 63 cavalli. Pochi per una supercar, ma tanti per una keicar che fanno di questa macchina la supercar più piccola del mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

16 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago