AC+3000%2C+la+Lancia+Stratos+inglese+con+motore+Alfa+Romeo+di+cui+si+sono+perse+le+tracce
quattromaniait
/2021/11/14/ac-3000-la-lancia-stratos-inglese-con-motore-alfa-romeo-di-cui-si-sono-perse-le-tracce/amp/
Auto

AC 3000, la Lancia Stratos inglese con motore Alfa Romeo di cui si sono perse le tracce

Sembra una Lancia Stratos ma non lo è: ecco l’AC 3000, una GT coupé che ha quasi rischiato di sfondare nel motorsport.

Ci sono macchine originali, macchine poco originali, e poi macchine di cui deduci subito la non originalità. Oggi vi parliamo della AC 3000 ME MKII, GT coupé di fine anni 70 e metà anni 80, che assomiglia tantissimo alla Lancia Stratos.

AC 3000 ME (en.wikipedia.org)

Le somiglianze si sprecano, a partire dall’anteriore per poi finire al posteriore passando per le linee delle portiere. Inoltre, il motore montato è sempre italiano trattandosi di quello di Alfa Romeo. La AC 3000 inoltre ha quasi sfondato nel motorsport.

Difatti, l’idea era quella di poterla utilizzare per il mitico Gruppo B del mondiale rally, ma alla fine lo storico team Shelby optò per una versione diversa della stessa, poi denominata Me 2.2 Turbo che è stata molto vicina ad entrare in produzione.

Potrebbe interessarti >>> Lancia Delta S4: “Contro il logorio della vita moderna” | Mai slogan fu così azzeccato per Garage Italia

AC 3000 ME MKII, caratteristiche

L’AC 3000 ME MKII è stata presentata per la prima volta a Londra nel 1972, ma le vendite iniziarono solamente nel 1979 e durarono fino al 1984. L’esemplare di cui vi parliamo oggi non è propriamente tale, ma un prototipo dotato come detto del motore V6 di Alfa Romeo.

AC 3000 ME (en.wikipedia.org)

Potrebbe interessarti >>> Non sarà una Delta, ma la Lancia Stratos HF Zero di Bertone ha rivoluzionato il concetto di automobile

Esso è montato posteriormente e permette di sviluppare una potenza di 138 cavalli. Molto lavoro svolto dai progettisti fu fatto sul peso, che a vuoto era di soli 1.085 Kg, ottenuti tramite alla fibra di vetro e a un’ottima distribuzione delle masse. Inoltre, ciò permetteva di avere più stabilità ad alte velocità.

Riguardo i prezzi più recenti della AC 3000 essi si aggirano sulle 20mila sterline, cioè circa 23mila euro. Ancora, i collezionisti di macchine vanno alla ricerca di AC 3000 ME con motore Cosworth più potente, ma molte di esse hanno fatto perdere le proprie tracce.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago