Tutti a parlare di Tesla, Volvlo e Daimler, ma Geely spiazza tutti. Ecco il camion elettrico del futuro chiamato Homtruck.
Il mondo dell’automotive vede una grossa spinta verso l’elettrico. Tra i veicoli interessati non ci sono solo quelli relativi al trasporto di persone, ma anche quelli relativi al trasporto merci. Tra i produttori di camion green fanno parlare Tesla, Volvo e Daimler, ma c’è pure la cinese Geely.
Ad essere precisi, il marchio che ha sfornato il nuovo autotreno Homtruck è Farizon Auto, che appunto appartiene al gruppo del paese asiatico. L’intento è riuscire a battagliare contro il rivale americano Semi, ma i tempi di consegna sono un po’ più lunghi.
Per Homtruck, infatti, si parla di arrivo nel 2024. Ci sarà da aspettare, ma da Geely rassicurano che il camion sarà pronto per trasportare in tutta sicurezza non solo le merci, ma anche le persone a bordo. Il tutto con la massima efficienza energetica.
Potrebbe interessarti >>> Renault Trucks, la gamma si amplia: arriva il nuovo “bestione” a “batterie”
Purtroppo non sappiamo nulla riguardo le specifiche di Homtruck, visto che non sono ancora state rivelate. Tuttavia, si sa che il camion sarà costruito su una nuova piattaforma modulare, la quale permetterà l’uso di vari powertrain.
Potrebbe interessarti >>> Camion, il futuro è elettrico: arriva Volta Zero per la rivoluzione – Video
In pratica, si va dalla motorizzazione 100% elettrico fino a al metanolo, passando per l’ibrido. Fondamentale, poi, è la nuova tecnologia dello scambio batterie che permetterà di velocizzare il tempo di durata di ricarica durante i viaggi.
A differenza di tutti gli altri camion che conosciamo, inoltre, Homtruck persegue una politica diversa. Infatti, vuole offrire uno spazio accogliente a mo’ di camper alle persone al suo interno. Per questo, sarà implementata la guida autonoma di livello quattro, che è quasi quella completa.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…