MotoGP%2C+gli+italiani+sono+bravi%26%238230%3Bad+arrivare+secondi+%7C+Un+decennio+di+insuccessi
quattromaniait
/2021/11/12/motogp-gli-italiani-sono-bravi-ad-arrivare-secondi-un-decennio-di-insuccessi/amp/
Sport e Motori

MotoGP, gli italiani sono bravi…ad arrivare secondi | Un decennio di insuccessi

In MotoGP il titolo mondiale piloti per un italiano manca da troppi anni. Invece gli italiani sono specializzati nell’arrivare secondi.

In MotoGP il titolo mondiale piloti è stato vinto da Quartararo, che ha spezzato un dominio spagnolo che durava dal 2012, quando a vincere fu Lorenzo. Dopo di lui, ha vinto quasi sempre Marquez, tranne nel 2015 quando a spuntarla fu proprio il rider Yamaha, e poi nel 2020 quando a vincere fu Mir.

Gli italiani, purtroppo, nella classe regina del motomondiale sono a secco dal 2009, anno dell’ultimo titolo di Valentino Rossi, infatti è nell’arrivare secondi e non primi che si sono specializzati i piloti italiani nello scorso decennio e nell’apertura di quello attuale.

Valentino Rossi (Getty Images)

Dal 2014, infatti, c’è una striscia aperta di vicecampioni del mondo tutti nostrani. Purtroppo, sappiamo tutti come è andata nel 2015, quando Marquez si mise in mezzo tra Lorenzo e Rossi, facendo perdere il titolo al dottore di Tavullia.

Potrebbe interessarti >>> Davide Brivio, ma quale futuro da scrivere: l’ultimo “smacco” a Valentino Rossi prima del ritiro

MotoGP, i vicecampioni italiani dal 2014 ad oggi

Valentino Rossi nel 2014 (lapresse)

Come detto, la striscia di vicecampioni italiani in MotoGP è iniziata nel 2014. A prendersi il secondo posto quell’anno alle spalle di Marquez fu Valentino Rossi, grazie a una seconda parte di stagione molto buona con tanto di 2 vittorie a Misano e a Philip Island.

Potrebbe interessarti >>> MotoGP, il mondiale non è ancora finito: c’è un titolo importante ancora da assegnare | La lotta a due

Nel 2015 è toccato di nuovo a lui, e così pure nel 2016. Purtroppo, poi, dal 2017 la Yamaha non è più stata una grande moto e anche il dottore ha iniziato a soffrire. Quell’anno secondo arrivò Dovizioso, e questo per altre 2 stagioni ancora, nel 2018 e nel 2019.

Nel 2020, invece, a prendersi il titolo che nessuno vuole di vicecampione del mondo fu Morbidelli, che quest’anno non ha potuto replicare le prestazioni dell’anno scorso a causa di un infortunio. Nella stagione attuale è stato Pecco Bagnaia ad assicurarsi il secondo posto, sperando che sia di buon auspicio per il 2022.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago