GAC+Aion+LX+Plus%3A+il+suv+elettrico+pi%C3%B9+%26%238220%3Bveloce%26%238221%3B+del+mondo+%7C+Tesla+per+ora+sta+a+guardare
quattromaniait
/2021/11/12/gac-aion-lx-plus-il-suv-elettrico-piu-veloce-del-mondo-tesla-per-ora-sta-a-guardare/amp/
Auto

GAC Aion LX Plus: il suv elettrico più “veloce” del mondo | Tesla per ora sta a guardare

L’automobilismo si sta spingendo sempre di più verso la strada dell’elettrico, considerato decisamente più funzionale rispetto a diesel e benzina dalla maggior parte delle case costruttrici internazionali. E anche uno dei suoi più grandi difetti potrebbe venire risolto

La tecnologia dell’elettrico, da svariati anni, ha investito il mondo dell’automotive rendendolo ancora più ricco rispetto al passato. Siamo abituati, infatti, a vedere il mercato dell’auto costituito da tanti veicoli ibridi ed elettrici sempre più innovativi e migliorati. Il livello raggiunto da Tesla negli Usa e tante altre case costruttrici in Europa è straordinario, ma l’impresa che ha alzato l’asticella è cinese.

GAC Aion LX PLus (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Volkswagen presenta ID.5, il nuovo suv elettrico che si ricarica in 30 minuti

Auto elettriche, l’autonomia non è un problema: chiedetelo a GAC

L’autonomia delle auto elettriche è uno dei quesiti più complicati da risolvere per le aziende automobilistiche internazionali. Anche se non vale per tutte, basti pensare alla casa costruttrice cinese GAC che ha recentemente presentato la Aion LX Plus. E’ la prima vettura cinese a zero emissioni in grado di percorrere 1.000 chilometri con una sola ricarica, pur adottando uno standard diverso rispetto a quelli omologati in Europa e negli Stati Uniti.

GAC Aion LX Plus (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Dalla Germania arriva il camper elettrico con la super autonomia | Caratteristiche e prezzo

Si tratta di un risultato impressionante per il marchio Aion che si concentra esclusivamente sul mondo dell’elettrico. Cade a fagiolo quindi la presentazione di un Suv che rappresenta un’evoluzione del modello precedente in tutto e per tutto, riuscendo a migliorarne pure le prestazioni oltre che la durata delle batterie. Al plurale, avete capito bene. Esistono infatti più offerte che permettono un’autonomia variabile di 500, 600, 700 chilometri fino all’offerta migliore (1000). Nell’ultimo caso viene montata una batteria molto potente da 144,4 kWh. Ma non è solo l’autonomia a sorprendere, pure i tempi di ricarica sono straordinari.

GAC Aion LX Plus (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Mazda MX-30: il crossover elettrico sogna l’idrogeno con un gradito ritorno al passato

Attaccata alle colonnine fast charge – create appositamente dall’azienda in questione – si può arrivare tranquillamente ad una potenza di 480 kW che in meno di dieci minuti porta la batteria dallo 0 all’80% di carica e dal 30 all’80 in meno di cinque. Numeri sensazionali spiegati dall’adozione di celle al grafene che adottano un catodo realizzato in un materiale spugnoso a base di silicio. Una tecnologia innovativa che farà il suo debutto il 19 novembre.

In buona sostanza questo suv asiatico, si può considerare il più “veloce” del mondo nei tempi di ricarica. Un record questo che farà di certo impallidire il buon Elon Musk e staremo a vedere quale sarà la risposta da Palo Alto.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

1 giorno ago