Dalla+Siberia+al+deserto%3A+ecco+come+Lada+Niva+si+prepara+per+il+ritorno+alle+competizioni
quattromaniait
/2021/11/12/dalla-siberia-al-deserto-ecco-come-lada-niva-si-prepara-per-il-ritorno-alle-competizioni/amp/
Notizie

Dalla Siberia al deserto: ecco come Lada Niva si prepara per il ritorno alle competizioni

Un mito tornerà in corsa alla Dakar. Lada Niva pronta a risolcare i deserti della corsa off-road più famosa del mondo.

La storia dell’automotive è fatta di miti, e la Dakar è uno di questo. Altrettanto mitica è la Lada Niva, pronta a risolcare i deserti della corsa off-road più famosa del mondo 34 anni dopo l’ultima volta. Il team che ci scommette su è il Niva Red Legend Team, un nome che è tutto un programma.

Lada Niva (instagram)

La Lada Niva T1 è la macchina deputata a far rivivere il mito e la storia alla prossima Dakar 2022, che avrà luogo nel mese di gennaio. Un sogno e un obiettivo che partono da lontano, dall’inizio del 2021, e da un lago ghiacciato in Siberia.

Uno dei responsabili del team era lì a pescare e si è accorto che gli unici veicoli presenti sul luogo erano Lada Niva. Dopo alcune ricerche sulla storia del veicolo e sui suoi successi alla Dakar, ecco l’idea di gareggiare nella prossima edizione del 2022.

Potrebbe interessarti >>> Lada Niva: il “tempo” non si è mai fermato | Arriva la serie limitata per la Dakar con un “meccanismo” perfetto

Lada Niva T1, caratteristiche

La Lada Niva T1 con cui gareggerà il team Niva Red Legend Team altro non è che una Vaz-2121 del 1984. Correrà ovviamente nella categoria Dakar Classic, riservata ai modelli costruiti nel secolo scorso, e in virtù del suo passato glorioso di certo non sfigurerà.

Lada Niva (instagram)

Potrebbe interessarti >>> Lada Niva, un gradito ritorno anche se nulla sarà più come prima | Le indiscrezioni sul nuovo modello

Questo anche grazie al suo motore, che è quello originale, capace di sviluppare una potenza di 95 cavalli, molto utili sulle dune del deserto. Inoltre, la trasmissione pure è originale, e insieme al motore permette alla Lada Niva di raggiungere i 135 Km/h di velocità massima.

Come avrete ben capito, ciò che contraddistingueva la mitica vettura off-road non era di certo la potenza, bensì la sua resistenza. Questa, unita all’affidabilità, permette ancora oggi alla Lada Niva di essere ricordata con affetto in tutto il mondo.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

7 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

9 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

10 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

12 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

13 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

14 ore ago