Avete+mai+sentito+l%26%238217%3Bespessione%3A+%26%238220%3Bguidare+come+Niki+Lauda%26%238221%3B%3F+%7C+Per+qualcuno+oggi+potrebbe+accadere
quattromaniait
/2021/11/12/avete-mai-sentito-lespessione-guidare-come-niki-lauda-per-qualcuno-oggi-potrebbe-accadere/amp/
Auto

Avete mai sentito l’espessione: “guidare come Niki Lauda”? | Per qualcuno oggi potrebbe accadere

La Formula Uno è sempre stata la categoria per eccellenza, dalla quale sono nate tantissime innovazioni che hanno aiutato a crescere anche l’automotive. Chi ha mai sperato di averne una, apra bene gli occhi.

La F1, fin dagli albori, ha rappresentato la principale formula a quattro ruote. Una competizione “madre” di tante straordinarie rivalità e avvincenti duelli, ma anche di incredibili innovazioni che hanno fatto la differenza nella storia della massima serie automobilistica e pure in quella dell’automotive. E a proposito, avete mai immaginato di acquistare una delle auto più belle e piena di novità? Se la risposta è sì, bene; perché non sarebbe un sogno così impossibile da realizzare.

McLaren MP4/1 (Fiskens)

Potrebbe interessarti>>> Formula 1, in Messico Bottas va in pole: la statistica inaugurata da Senna

F1, la McLaren “rivoluzionaria” di Niki lauda: un pezzo (quasi) unico

Non una stagione completamente da ricordare per la F1 quella del 1982, o almeno non in maniera positiva. L’incolmabile perdita di Gilles Villeneuve, il brutto incidente di Didier Pironi – che dovette rinunciare alle competizioni automobilistiche, da quel momento –  e un’altra tragedia che vide morire Riccardo Paletti.

McLaren MP4/1 (Fiskens)

Potrebbe interessarti>>> Formula 1, in Messico chi fa la pole è fortunato: il premio è davvero interessante

Quella stagione non fu caratterizzata da soli eventi catastrofici, comunque. Ci fu anche il ritorno di Niki Lauda, approdato in McLaren. Il team inglese non vinse nessun titolo quell’anno, ma mise le basi per rendere reali i successi futuri portando vere e proprie innovazioni in pista.

L’MP4/1 fu infatti la prima auto presente in Formula Uno dotata di telaio in fibra di carbonio, cambiando di fatto la categoria automobilistica per eccellenza per sempre. E di questa meravigliosa vettura è in vendita una copia che si avvicina tantissimo all’originale monoposto figlia del geniale John Barnard che con le sue idee regalò tantissime soddisfazioni alla scuderia inglese.

McLaren MP4/1 (Fiskens)

Potrebbe interessarti>>> Formula 1, Hamilton e Verstappen non sono gli unici: Alonso e Vettel si danno da fare

Tornando alla vettura “copia”; il suo attuale proprietario ha vinto due campionati FIA Historic Formula One, si tratta quindi di un’auto pronta per disputare delle gare. Il che non è obbligatorio, certo, ma il suo nuovo proprietario potrebbe decidere di renderla uno straordinario pezzo da museo… o di impersonare Niki Lauda e divertirsi in pista (senza esagerare, si spera).

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

19 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

17 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago