Non+%C3%A8+una+Vespa+da+collezione%2C+eppure+costa+un+patrimonio+%7C+Il+motivo+vi+lascer%C3%A0+senza+parole
quattromaniait
/2021/11/10/non-e-una-vespa-da-collezione-eppure-costa-un-patrimonio-il-motivo-vi-lascera-senza-parole/amp/
Scooter

Non è una Vespa da collezione, eppure costa un patrimonio | Il motivo vi lascerà senza parole

Anche se un veicolo non è da collezione, può costare tantissimo rispetto al prezzo base. È il caso di questa Vespa 125 ET4 degli anni 90.

Un veicolo può costare tanto anche se non è da collezione e non è modificato. Basta il suo nome, la sua storia a renderlo più costoso rispetto ad altri mezzi o alla sua stessa versione base. Questo è il caso della Vespa 125 ET4 risalente al 1998.

Vespa 125 ET4 (classicdriver.com)

Il sito sul quale si trova in vendita è classic driver, e lì è stata messa da Ruote da Sogno. Si tratta di un’azienda italiana con sede a Reggio Emilia che ospita una selezione di 600 moto di ogni epoca. Tutte queste non solo sono restaurate, bensì sono pure in vendita.

E qui torniamo alla Vespa 125 ET4 del 1998, completamente nuova e addirittura ancora da immatricolare, in vendita a un prezzo di 5mila euro. La versione a disposizione di Ruote da Sogno, inoltre è fatta in arancione e questo conferisce allo scooter una bellezza nuova.

Potrebbe interessarti >>> Quale Vespa preferite? Vecchio o nuovo modello? Tutte e due costano meno di 1000 euro

Vespa 125 ET4, caratteristiche

La Vespa 125 ET4 ha fatto la storia nel 1996, anno della sua prima apparizione pubblica. Questo perché come si evince dal nome, si tratta della prima Vespa montante un motore a 4 tempi. In pratica è stata la nuova generazione del mitico scooter della Piaggio, che l’ha traghettata nel 2000.

Vespa 125 ET4 (classicdriver.com)

Potrebbe interessarti >>> Ricordate il film “Vacanze Romane”? In vendita all’asta la storica Vespa V31

Il successo di questo mezzo fu incredibile, tanto da essere sia nel 1997 che nel 1998 il mezzo più venduto d’Europa. Con la 125 ET4, difatti, l’azienda italiana tornò a vecchi e saporiti fasti, che da tempo ormai non riusciva più ad avere.

La novità era evidente nel motore, ma questa Vespa manteneva nella scocca la tradizione che l’ha resa grande in tutto il mondo. Inoltre, questo modello a 4 tempi siglò il ritorno pure nel mercato nordamericano, in cui lo scooter di Piaggio riuscì a dominare.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago