Dal+whisky+alla+Formula+1%2C+il+cognome+Walker+non+passa+certo+inosservato
quattromaniait
/2021/11/10/dal-whisky-alla-formula-1-il-cognome-walker-non-passa-certo-inosservato/amp/
Auto

Dal whisky alla Formula 1, il cognome Walker non passa certo inosservato

È conosciuta anche per essere la vettura personale di James Bond in vari film della saga. Ma in questo caso c’è dell’altro…

Una bellissima Aston Martin DB5 con numeri corrispondenti e rifinita nel suo colore originale, Caribbean Pearl che accentua davvero le linee evocative, con la pelle blu scuro che completa perfettamente questa tonalità. E’ in vendita sul noto portale Classic Driver.

Aston Martin Db5 (Classic Driver)

L’Aston Martin DB5

La Aston Martin DB 5 è un’autovettura Gran Turismo prodotta dal 1963 al 1965 dalla casa automobilistica britannica Aston Martin in collaborazione con la Carrozzeria Touring che ha utilizzato il suo metodo proprietario Superleggera.

È conosciuta anche per essere la vettura personale di James Bond in vari film della saga, a partire da Goldfinger del 1964. Quella che troviamo su Classic Driver è un’auto del 1964, alimentata a gasolio. Ha percorso circa 137mila chilometri.

Aston Martin Db5 (Classic Driver)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Anche 007 si converte: in arrivo l’Aston Martin da 1 milione di euro

L’auto in vendita

L’auto è stata fornita da nuova dal concessionario Aston Plough Motors a Rob Walker, un acquirente seriale delle migliori auto degli anni Sessanta e Settanta, erede della fortuna del whisky Johnnie Walker. E, soprattutto, fondatore del team privato di Formula 1 di maggior successo nella storia che includeva le prime vittorie in F1 per Lotus e Cooper. L’auto è stata consegnata a Rob Walker presso la sua sede di Corsley Garage nel Wiltshire nel maggio del 1964 dopo la registrazione con il numero 877 EAM mantenuto dall’auto fino ad oggi.

L’annuncio sulla Aston Martin Db5 (Classic Driver)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ritrovata l’automobile di James Bond: era stata rubata nel 1997 | Un’operazione da 007

Poi ha cambiato diversi proprietari. L’ultimo di questi l’ha fatta valutare, intimando, però, di non procedere al restauro. E, infatti, l’Aston Martin DB5 che troviamo in vendita su Classic Driver trasmette una bella sensazione originale, compresi gli interni in pelle originali che sono magnificamente indossati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aston Martin V12 Speedster, la barchetta inglese di James Bond

Negli anni, quindi, la vettura è stata conservata molto bene. La livrea, in particolare, descritta in condizioni fantastiche su Classic Driver. Non conosciamo il prezzo richiesto per la Aston Martin DB5, ma il proprietario può essere contattato direttamente tramite il portale.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

32 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago