Altro+che+%26%238220%3Buna+vita+da+mediano%26%238221%3B%2C+uno+dei+pi%C3%B9+grandi+musicisti+italiani+%26%238220%3Bcavalca%26%238221%3B+ancora+la+%26%238220%3Bbolognese%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/11/10/altro-che-una-vita-da-mediano-uno-dei-piu-grandi-musicisti-italiani-cavalca-ancora-la-bolognese/amp/
Notizie

Altro che “una vita da mediano”, uno dei più grandi musicisti italiani “cavalca” ancora la “bolognese”

Uno dei più apprezzati chitarristi d’Italia. La sua carriera è incentrata sul rock. E, come vediamo, anche il suo look

Chi ha assistito almeno a un concerto dove si è esibito lo conosce più come “Capitan Fede”. All’anagrafe, Federico Poggipollini. Uno dei più apprezzati chitarristi italiani, che, da anni, è l’alter ego di Luciano Ligabue, uno dei pochi veri rocker italiani.

Federico Poggipollini (Instagram)

Capitan Fede

Eppure inizia con un’altra grande band rock, i Litfiba. Nel 1990 partecipa alla registrazione dell’album “El diablo”. Successivamente suona con la band per la registrazione di “Sogno ribelle”, compilation del 1992 e “Terremoto” (1993). Dopo tanto tempo, partecipa al concerto dei Litfiba del 1º giugno 2012 al Mandela Forum di Firenze, al quale hanno preso parte molti degli ex musicisti della band.

Negli anni, invece, un lungo, lunghissimo sodalizio con Ligabue. A partire dal 1994. Registra gli album “Tributo ad Augusto” (1994), “Buon compleanno Elvis” (1995), “Su e giù da un palco” (1997), “RadioFreccia” (1998), “Miss Mondo ’99” (1999), “Fuori come va?” (2002), “Giro d’Italia” (2003), “Nome e cognome” (2005), “Sette notti in Arena” (2009), “Arrivederci mostro!” (2010), “Campovolo 2.011” (2011), “Mondovisione” (2013), “Giro del Mondo” (2015), “Made in Italy” (2016), “Start” (2019) e “7” (2020).

Federico Poggipollini con Luciano Ligabue (Instagram)

Insomma, un chitarrista apprezzatissimo. Che ha fatto del rock la sua ragione di vita.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Stefano Accorsi dalla Peugeot 205 GTi passa alla Hyper più veloce del vento

In sella

E non poteva non essere anche un centauro. Le moto, per antonomasia, sono il simbolo della libertà. Da “Easy rider” in avanti. Due ruote e musica rock sono andati sempre a braccetto. Va invece in sella, Capitan Fede Poggipollini.

Il post di Federico Poggipollini (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati svela la moto più attesa per il 2022 | Una prima volta assoluta per bolognese

In uno dei suoi ultimi post su Instagram segnala alcune date importanti per la sua carriera artistica. E lo fa in sella a una Ducati Scrambler. La Ducati Scrambler è l’essenza del motociclismo e un mondo pieno di libertà, gioia e self-expression.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Da Ducati arrivano i nuovi Scrambler: l’elettrico che costa pochissimo  FOTO

Le Ducati Scrambler formano una gamma di motocicli prodotti dalla casa di Borgo Panigale in due serie successive, nelle cilindrate 125, 250, 350 e 450, dal 1962 al 1976. Una moda, quella delle Scrambler, nata negli anni ’50 negli USA. Ma che continua ad affascinare tutti gli amanti delle due ruote e della libertà.

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

2 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

3 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

5 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

24 ore ago