Tutti+pazzi+per+i+suv%3A+Aston+Martin+mette+un+piede+nel+futuro+con+Lagonda+All-Terrain
quattromaniait
/2021/11/09/tutti-pazzi-per-i-suv-aston-martin-mette-un-piede-nel-futuro-con-lagonda-all-terrain/amp/
Auto

Tutti pazzi per i suv: Aston Martin mette un piede nel futuro con Lagonda All-Terrain

Ultimamente, va di moda dare a dei SUV i nomi di classici del passato. Abbiamo visto tempo fa un’americana, oggi parliamo di una britannica totalmente elettrica e pronta ai terreni accidentati.

Tra le auto più controverse mai concepite in Gran Bretagna non si può non citare la Aston Martin Lagonda. Introdotta nel 1976, la Lagonda rappresentò il culmine del brutalismo in campo automobilistico, portando al suo estremo la famosa linea “a cuneo” di quegli anni.

(Cnet)

La vettura piacque a tanti fan della casa, altri la additano ancora come un abominio. Di lì a poco poi sarebbe uscita anche la Bulldog, una concept car ancora più controversa ma dall’indubbia importanza tecnologica per il marchio inglese.

E’ già successo una volta, recentemente che un’auto classica sia tornata in vendita anche se non nelle vesti in cui la ricordiamo. Lo stesso potrebbe accadere alla Lagonda che ha messo su qualche chilo e si è alzata parecchio. Già, stiamo parlando di un nuovo SUV.

Ti potrebbe interessare anche -> Brutalismo, dall’architettura all’automobile

Impossibile riconoscerla, pure con la linea a cuneo

La Aston Martin Lagonda All-Terrain è un progetto risalente al 2018 che dovrebbe prendere forma nelle intenzioni della casa britannica proprio alla fine del 2021. L’auto è stata presentata ufficiosamente come concept car ma potrebbe davvero entrare in produzione.

Aston Martin Lagonda AT (The Verge)

Ti potrebbe interessare anche -> La Aston che viaggiò dall’anno 3000 

Il caso della Lagonda AT si lega facilmente a quello della nuova Mustang, un SUV elettrico. Anche la Lagonda AT sarà completamente elettrica e, cosa più importante, come vedete dalle foto in questa pagina ha abbandonato le forme di una Sedan per diventare l’ennesimo SUV di lusso.

Ti potrebbe interessare anche -> Mustang, cambia la forma ma non la sostanza

Come potete notare, la linea a cuneo che caratterizzata la Lagonda originale è stata mantenuta: almeno, i fans della casa e del modello non saranno delusi. Che dire? La Lagonda AT ha tutto quello che serve ad un SUV di lusso: interni raffinati, guida autonoma…la domanda semmai è se ci serve davvero, un altro SUV di lusso. Noi avremmo preferito una berlina.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago