Volete+conoscere+Alfa+Romeo+Tonale%3F+Basta+seguire+la+cugina+americana%2C+la+Dodge+Hornet
quattromaniait
/2021/11/08/volete-conoscere-alfa-romeo-tonale-basta-seguire-la-cugina-americana-la-dodge-hornet/amp/
Auto

Volete conoscere Alfa Romeo Tonale? Basta seguire la cugina americana, la Dodge Hornet

Dodge è alle prese con varie gamme al momento, tra spider e SUV. Tuttavia, si concentra pure sulla Hornet, la cugina dell’Alfa Romeo Tonale.

Dodge è alle prese con varie gamme al momento, con le sempreverdi Charger e Challenger a guidare la flotta composta pure da spider e SUV. Tuttavia, la casa americana fa comunque capo a Stellantis, e quindi in base al riassetto voluto dal gruppo ci sono punti di intersezione con i brand italiani.

Dodge Hornet (twitter)

In particolare, ecco possibili novità sulla Dodge Hornet, la cosiddetta cugina dell’Alfa Romeo Tonale. Si tratta, in pratica, di un crossover ibrido che dovrebbe partire dalla base della Jeep Compass. Il tutto con il progetto da assemblare a Pomigliano d’Arco.

Stellantis difatti potrebbe affiancare nello stesso sito le due linee di produzione, quella della Tonale e della Hornet. Certo, anche se ci sono solo ipotesi, si sa che la vettura ibrida plug-in della casa americana arriverà nel 2023, e quindi i preparativi effettivamente sono in corso.

Potrebbe interessarti >>> L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio diventa estrema col tuning tedesco da quasi 700 cavalli

Dodge Hornet, cosa sappiamo del crossover

Si sa ancora poco sulla Dodge Hornet, se non che come detto è un crossover con motorizzazione ibrida plug-in e che arriverà nel 2023. Con questa data, ovviamente, ci riferiamo all’uscita in Europa, mentre negli USA dovrebbe arrivare entro l’estate del 2022.

Potrebbe interessarti >>> Ricordate la Dodge Charger di “Hazzard”? Il Generale Lee è ora in vendita | Ecco come acquistarlo

Così facendo, ci sarebbe un andamento da pari passo tra la Tonale nel vecchio Continente, e la cugina americana negli States. Andamento, supportato nel caso della Dodge Hornet, con ogni probabilità, da un 4 cilindri in linea turbo da 1.5 litri e appunto tecnologia ibrida.

A far differire di molto le due auto, comunque, ci penserà il design. Infatti, la Hornet dovrebbe essere più tipicamente Dodge, dunque con maggiori squadrature e meno curve. La certezza, comunque, è che dovremo aspettare ancora un po’ per vedere l’auto all’opera.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago