Quando+la+Smart+faceva+%26%238220%3Btremare%26%238221%3B+Ferrari+e+Lamborghini%3A+la+mostruosa+Brabus+Bi-Turbo
quattromaniait
/2021/11/08/quando-la-smart-faceva-tremare-ferrari-e-lamborghini-la-mostruosa-brabus-bi-turbo/amp/
Auto

Quando la Smart faceva “tremare” Ferrari e Lamborghini: la mostruosa Brabus Bi-Turbo

Brabus di solito si occupa di potenti Mercedes per renderle più affascinanti e veloci. In passato, però, si è dedicata al “tuning” di un’auto piccola per eccellenza: la Smart.

Brabus è una delle aziende di tuning più famose del mondo. Seguitissima sui social, nel corso degli anni si è occupata di Mercedes, prendendo le AMG e le Benz più famose per poi renderle ancora più affascinanti e anche più veloci.

In passato, però, l’azienda si è occupata anche della Smart. Tutt’oggi sono recenti le modifiche fatte alla piccola utilitaria con motorizzazione elettrica, ma nel 2003 arrivò una specie di super sportiva Smart che alimentò sogni e speranze.

Brabus Smart Coupé (twitter)

Stiamo parlando della Brabus Smart Coupé, tuning fatto sulla Smart Coupé la quale, purtroppo, fu presto dimenticata. Del resto, neanche la creazione della società partner di Mercedes, ha riscontrato molto successo, tanto che se ne sono un po’ perse le tracce.

Potrebbe interessarti >>> Yamaha e la “Smart” giapponese: un’auto “unica” in tutti i sensi – Foto

Brabus Smart, caratteristiche

La Brabus Smart rispetto alla versione base cambiava ovviamente nel motore. Difatti, fu montato un V6 biturbo da 1.4 litri, più performante e in grado di raggiungere i 220 cavalli di potenza.

brabus smart coupé (twitter)

Potrebbe interessarti >>> L’ultima Brabus è una Mercedes S: una “suite” che costa come due appartamenti

Il lavoro è stato fatto pure sul peso, che raggiunge gli 840 Kg. Ciò permette di avere uno scatto da 0 a 100 Km/h in meno di 5 secondi, numeri impressionanti per questo tipo di vettura, con velocità massima di ben 230 Km/h. Inoltre Brabus fece altre modifiche importanti proprio per la potenza.

Tra queste, ecco lo spostamento del serbatoio in avanti, le sospensioni e freni modificati e cambio sul volante, come nel motorsport. Infine, di questa Smart sottoposta a tuning furono fatti solo 10 esemplari, mentre la versione “commerciale” aveva “solo” 101 cavalli.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

9 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

11 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

12 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

14 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

15 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

16 ore ago