Quando+la+Smart+faceva+%26%238220%3Btremare%26%238221%3B+Ferrari+e+Lamborghini%3A+la+mostruosa+Brabus+Bi-Turbo
quattromaniait
/2021/11/08/quando-la-smart-faceva-tremare-ferrari-e-lamborghini-la-mostruosa-brabus-bi-turbo/amp/
Auto

Quando la Smart faceva “tremare” Ferrari e Lamborghini: la mostruosa Brabus Bi-Turbo

Brabus di solito si occupa di potenti Mercedes per renderle più affascinanti e veloci. In passato, però, si è dedicata al “tuning” di un’auto piccola per eccellenza: la Smart.

Brabus è una delle aziende di tuning più famose del mondo. Seguitissima sui social, nel corso degli anni si è occupata di Mercedes, prendendo le AMG e le Benz più famose per poi renderle ancora più affascinanti e anche più veloci.

In passato, però, l’azienda si è occupata anche della Smart. Tutt’oggi sono recenti le modifiche fatte alla piccola utilitaria con motorizzazione elettrica, ma nel 2003 arrivò una specie di super sportiva Smart che alimentò sogni e speranze.

Brabus Smart Coupé (twitter)

Stiamo parlando della Brabus Smart Coupé, tuning fatto sulla Smart Coupé la quale, purtroppo, fu presto dimenticata. Del resto, neanche la creazione della società partner di Mercedes, ha riscontrato molto successo, tanto che se ne sono un po’ perse le tracce.

Potrebbe interessarti >>> Yamaha e la “Smart” giapponese: un’auto “unica” in tutti i sensi – Foto

Brabus Smart, caratteristiche

La Brabus Smart rispetto alla versione base cambiava ovviamente nel motore. Difatti, fu montato un V6 biturbo da 1.4 litri, più performante e in grado di raggiungere i 220 cavalli di potenza.

brabus smart coupé (twitter)

Potrebbe interessarti >>> L’ultima Brabus è una Mercedes S: una “suite” che costa come due appartamenti

Il lavoro è stato fatto pure sul peso, che raggiunge gli 840 Kg. Ciò permette di avere uno scatto da 0 a 100 Km/h in meno di 5 secondi, numeri impressionanti per questo tipo di vettura, con velocità massima di ben 230 Km/h. Inoltre Brabus fece altre modifiche importanti proprio per la potenza.

Tra queste, ecco lo spostamento del serbatoio in avanti, le sospensioni e freni modificati e cambio sul volante, come nel motorsport. Infine, di questa Smart sottoposta a tuning furono fatti solo 10 esemplari, mentre la versione “commerciale” aveva “solo” 101 cavalli.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

15 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

2 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

3 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

4 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

5 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago