Acquistare un veicolo nuovo, in tempi di crisi, è complicato per molte persone. Ma, forse, una soluzione c’è; si tratta di un bonus senza ISEE che può raggiungere fino a 6.000 euro da spendere per l’acquisto di un’auto. L’incentivo sarà disponibile per le nuove vetture, ma anche per quelle usate.
Potrebbero interessarti>>> La crisi cambia tutto: le auto nuove più appetibili delle usate.
Lo conferma il Decreto fiscale, e infatti a partire dallo scorso 27 ottobre sono partite le prenotazioni per l’ottenimento di questo bonus che comprenderà tutte quelle persone che acquisteranno le auto che garantiscono basse emissioni di anidride carbonica. Il vantaggio principale è quello di non concedere ai beneficiari un credito d’imposta da annotare nella dichiarazione dei redditi, non verrà quindi recuperato in forma di detrazione. In più, grazie a questo bonus, ci sarà anche uno sconto sul prezzo finale dell’auto scelta.
Potrebbero interessarti>>> DS Automobiles, tante novità in arrivo: i nuovi interni ed i piani per il futuro
Ci sono delle “regole” da seguire, certo, ma l’incentivo è vantaggioso per chi cerca un’auto da utilizzare assieme alla propria famiglia o per farsi un “regalo” in vista di Natale. Dopo Covid-19 e crisi economica, un bonus del genere ci voleva proprio.
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…