Belle+e+impossibili%3A+10+supercar+inaccessibili+per+tutti%2C+o+quasi..+%26%238211%3B+VIDEO
quattromaniait
/2021/11/08/belle-e-impossibili-10-supercar-inaccessibili-per-tutti-o-quasi-video/amp/
Auto

Belle e impossibili: 10 supercar inaccessibili per tutti, o quasi.. – VIDEO

Queste dieci vetture sono davvero splendide e fanno rizzare i capelli in testa pure al pilota più esperto e compassato del mondo. Purtroppo, qui vale quel vecchio detto: guardare ma non toccare!

Il bello delle supercar è che sono esclusive, non solo per il loro prezzo spesso superiore a quello di una berlina di lusso ma anche perchè molte Lamborghini o Bugatti non sono così facili da pilotare. Nel caso delle vetture che vedrete in questo video poi, controllarle è assolutamente impossibile per un guidatore qualunque.

Aston Martin Vulcan (Wikipedia)

Abbiamo già visto il caso della Zenvo ST-1, un’auto così potente da essere bandita dalle strade di tutto il mondo. Stesso discorso vale per le dieci supercar in questa lista, a partire dalla Brabham BT62, gioiellino australiano del 2018 che con il suo peso di 972 chilogrammi per ben 700 cavalli di potenza è interdetta su strada.

Anche le britanniche McLaren Senna e Aston Martin Vulcan potranno girare liberamente per la città soltanto in un videogioco visto che è illegale portarle in strada, anche per un pilota provetto con un brevetto apposito. Ma allora – vi chiederete – dove si possono guidare questi veicoli? La risposta è semplicissima.

Ti potrebbe interessare anche -> Più di 400km/h: queste supercar non si accontentano mai

Riservate al tracciato più vicino

Il rapporto peso-potenza di queste vetture, il fatto che molte non siano a norma per la mancanza di elementi meccanici che sono essenziali su strada è motivato dal fatto che sono le cosiddette “Track only”, automobili che per chi fosse più carente in inglese sono destinate esclusivamente alla pista.

Lamborghini Essenza, 800 cavalli di follia (Lamborghini.com)

Ti potrebbe interessare anche -> La danese cacciata dalle strade: fa paura agli autovelox – VIDEO

Gli unici “civili” che potranno mai portare queste auto a fare un giretto del circuito più vicino sono esperti piloti specializzati, spesso assunti proprio dalle case automobilistiche che le hanno prodotte che intendono testarle prima di iscriverle a qualche torneo.

E allora ecco che a malincuore dobbiamo dire addio ad auto come la Lamborghini Essenza SCV12 – 830 cavalli per per 830 nm a 7.000 giri – o la Ferrari FXX-K Evo con il suo sound terrificante o ancora la Pagani Zonda Revolucion. Queste auto si possono ammirare solo in TV o acquistando un biglietto per gli eventi sportivi a cui sono iscritte.

In questa top 10 che include i bolidi più potenti e costosi, ancora una volta, regna la Bugatti. Prodotta in pochissimi esemplari da quest’anno, la Bugatti Bolide fa realmente paura con una velocità massima di 500 chilometri orari ed un’accelerazione da 0 a 400 raggiungibile in circa 20 secondi. Il prezzo è di 4 milioni di Euro.

Ti potrebbe interessare anche -> Come distruggere una Lambo da corsa prima della gara – VIDEO 

Ne vale la pena per poterla guidare soltanto in pista? Non vi da fastidio non poter andare a prendere la vostra fidanzata o il vostro ragazzo a bordo dell’auto da corsa più veloce in vendita? A voi la sentenza, mentre vi lasciamo con una bella carrellata di competizioni che vedono come protagoniste le 10 track only più potenti.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago