Volete+una+%26%238220%3Bsupercar%26%238221%3B+che+costa+meno+di+10mila+euro+e+con+costi+di+gestione+bassi%3F+Ecco+quale+scegliere
quattromaniait
/2021/11/07/volete-una-supercar-che-costa-meno-di-10mila-euro-e-con-costi-di-gestione-bassi-ecco-quale-scegliere/amp/
Auto

Volete una “supercar” che costa meno di 10mila euro e con costi di gestione bassi? Ecco quale scegliere

Comprare una sportiva è sempre difficile a causa dei costi di mantenimento. Tuttavia, si potrebbe scegliere una vettura sportiva con prestazioni da supercar e una cilindrata bassa così da abbattere le spese per la gestione. Ecco una di quelle consigliate.

Quando si decide di comprare un’automobile, il processo d’acquisto è variegato e può portare a varie scelte a seconda dei gusti. Tutti o quasi, però, abbiamo l’impulso di scegliere una sportiva per il suo aspetto, ma i costi oltre che di acquisto ma soprattutto di mantenimento ci fanno desistere.

Mazda RX8 (web source)

Se invece andiamo a considerare la Mazda RX-8, forse questo problema non ce lo poniamo. Stiamo parlando di una coupé risalente al 2003, ultimo esemplare a montare un motore rotativo. Per questo speciale ma non costosa.

Facendoci un giro sui siti di vendita auto, infatti, la macchina giapponese la possiamo trovare anche a meno di 10mila euro. Un affarone poiché si tratta di una vettura decisamente affidabile e con costi di mantenimento bassi.

Potrebbe interessarti >>> E’ rossa, monoposto, costosa, ma non è una Ferrari | Il fallimento epocale di Mazda

Mazda RX-8, caratteristiche

Mazda RX-8 (it.wikipedia.org)

Come detto, la Mazda RX-8 ha fatto il suo esordio nel 2003, ed è rimasta in produzione fino al 2012. Il motore rotativo permette di sviluppare una potenza di 231 cavalli, che si possono scaricare a terra tramite un cambio manuale a 5 0 6 rapporti. Questo tipo di motore, denominato Wankel riesce a sprigionare una potenza da supercar pur essendo un semplicissimo 1.300 di cilindrata aspirato. Praticamente simile a quello di una modesta utilitaria.

Potrebbe interessarti >>> Mazda, novità importanti per l’Europa: la nuova “collezione” in arrivo

A livello di design, come suddetto, la vettura sportiva giapponese è un coupé e per questo assume l’aspetto di una freccia, quindi slanciata verso l’anteriore. Molto particolare, quasi ad essere una emoji, la presa d’aria anteriore per il propulsore.

Nel 2009, poi, la Mazda RX-8 subì un restyling, con inserimento di un nuovo paraurti e minigonne laterali e posteriori. Inoltre, sono state fatte anche versioni speciali come la Mazdaspeed e la Hydrogen RE, con quest’ultima alimentata sia a benzina che a idrogeno e produzione di potenza da parte del motore diminuita sino a 140 cavalli.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

34 minuti ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

2 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

3 ore ago

Toyota, maxi richiamo in vista: mazzata per il colosso giapponese, hanno un problema

E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…

5 ore ago

Dash Cam, il segreto per non restare mai senza prove in auto: diventa fondamentale

La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…

16 ore ago

Batteria scarica? Come capire quando è il momento di cambiarla: non resterete più a piedi

La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…

18 ore ago