Supercar+a+Km+zero%3A+la+McLaren+P1+del+2015+mai+usata+va+all%26%238217%3Basta+%7C+Le+offerte+salgono+alle+stelle
quattromaniait
/2021/11/07/supercar-a-km-zero-la-mclaren-p1-del-2015-mai-usata-va-allasta-le-offerte-salgono-alle-stelle/amp/
Auto

Supercar a Km zero: la McLaren P1 del 2015 mai usata va all’asta | Le offerte salgono alle stelle

Non tutti i giorni può capitare di trovare una McLaren P1 quasi nuova di zecca in vendita su un sito di aste.

Ci sono giorni in cui può succedere di tutto, e altri in cui non capita niente. Stavolta siamo alle prese con una giornata molto importante, in quanto c’è una McLaren P1 del 2015 in vendita, e la cosa bella è che la macchina è quasi nuova di zecca.

McLaren P1 (collectingcars.com)

Il sito sul quale si trova all’asta è collecting cars mentre i chilometri percorsi sono solamente 275. In pratica, l’hypercar non è stata quasi mai usata se non per qualche piccolo giro, e poi riportata subito in garage.

Al momento in cui è scritto l’articolo, la McLaren P1 ha ricevuto un’offerta di 888.888 dollari, cioè quasi 770mila euro. Certo si tratta di tantissimi soldi, ma è chiaro che si tratta pure di un’automobile molto speciale tra le migliori mai fatte dalla casa inglese.

Potrebbe interessarti >>> Quando McLaren e Pontiac hanno creato l’auto con uno dei volanti più assurdi della storia

McLaren P1, caratteristiche

La McLaren P1 in questione, come detto, risale al 2015 e le sue specifiche riguardano gli USA. Non ci sono danni alla carrozzeria e difatti l’auto si presenta come nuova di zecca. Ciò non solo per quel che riguarda l’esterno, ma anche per l’interno.

McLaren P1 (collectingcars.com)

Potrebbe interessarti >>> McLaren alla conquista del Bel Paese | Ecco cos’è accaduto a Milano

Passando a ciò che più ci piace, ovvero il motore, ecco che l’hypercar della casa inglese è ibrida in quanto monta un V8 che sviluppa 727 cavalli e un propulsore elettrico da 177 cavalli. In totale, 1 dei 375 esemplari prodotti della McLaren P1 arriva a 916 cavalli di potenza pura.

Il telaio, poi, è costruito in monoscocca che va ad incrementare le prese d’aria e il tettuccio della vettura, così da avere un peso di soli 90 Kg, che rende in generale tutta l’auto molto leggera. Ciò chiaramente migliora la stabilità pure ad alte velocità, mentre quest’ultima è incrementata tramite aerodinamica da F1.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago