Non tutti i giorni può capitare di trovare una McLaren P1 quasi nuova di zecca in vendita su un sito di aste.
Ci sono giorni in cui può succedere di tutto, e altri in cui non capita niente. Stavolta siamo alle prese con una giornata molto importante, in quanto c’è una McLaren P1 del 2015 in vendita, e la cosa bella è che la macchina è quasi nuova di zecca.
Il sito sul quale si trova all’asta è collecting cars mentre i chilometri percorsi sono solamente 275. In pratica, l’hypercar non è stata quasi mai usata se non per qualche piccolo giro, e poi riportata subito in garage.
Al momento in cui è scritto l’articolo, la McLaren P1 ha ricevuto un’offerta di 888.888 dollari, cioè quasi 770mila euro. Certo si tratta di tantissimi soldi, ma è chiaro che si tratta pure di un’automobile molto speciale tra le migliori mai fatte dalla casa inglese.
Potrebbe interessarti >>> Quando McLaren e Pontiac hanno creato l’auto con uno dei volanti più assurdi della storia
La McLaren P1 in questione, come detto, risale al 2015 e le sue specifiche riguardano gli USA. Non ci sono danni alla carrozzeria e difatti l’auto si presenta come nuova di zecca. Ciò non solo per quel che riguarda l’esterno, ma anche per l’interno.
Potrebbe interessarti >>> McLaren alla conquista del Bel Paese | Ecco cos’è accaduto a Milano
Passando a ciò che più ci piace, ovvero il motore, ecco che l’hypercar della casa inglese è ibrida in quanto monta un V8 che sviluppa 727 cavalli e un propulsore elettrico da 177 cavalli. In totale, 1 dei 375 esemplari prodotti della McLaren P1 arriva a 916 cavalli di potenza pura.
Il telaio, poi, è costruito in monoscocca che va ad incrementare le prese d’aria e il tettuccio della vettura, così da avere un peso di soli 90 Kg, che rende in generale tutta l’auto molto leggera. Ciò chiaramente migliora la stabilità pure ad alte velocità, mentre quest’ultima è incrementata tramite aerodinamica da F1.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…