Formula+1%2C+in+Messico+Bottas+va+in+pole%3A+la+statistica+inaugurata+da+Senna
quattromaniait
/2021/11/07/formula-1-in-messico-bottas-va-in-pole-la-statistica-inaugurata-da-senna/amp/
Sport e Motori

Formula 1, in Messico Bottas va in pole: la statistica inaugurata da Senna

Le qualifiche del Messico ci hanno detto che nel centro America non ci sono padroni sul giro veloce. La statistica inaugurata da Senna.

Le qualifiche in Messico ci hanno ribadito ancora una volta che non c’è niente di scontato in F1. La Red Bull ha dominato l’intero weekend, ma nel Q3 è stata la Mercedes ha occupare tutta la prima fila, con Bottas davanti a Hamilton.

Valtteri Bottas (lapresse)

Il giro più veloce, inoltre, ci ha detto anche un’altra cosa: 10 poleman diversi in 10 edizioni consecutive della gara del Messico. Questa statistica inizia nel 1989, quando a partire dalla prima posizione fu Ayrton Senna con la sua McLaren.

L’anno dopo toccò a Berger sempre sulla macchina inglese conquistare la pole position sul circuito intitolato ai fratelli Rodriguez. Sempre negli anni 90, prima toccò nel 91 a Patrese con Williams, e poi a Mansell sempre su quest’ultima monoposto, in quello che fu l’ultimo GP corso in Messico.

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, in Messico chi fa la pole è fortunato: il premio è davvero interessante

Pole della F1 in Messico: i giorni nostri

Dopo l’addio del circuito con l’ultima edizione nel 1992, ecco che il Messico torna nel calendario di F1 per la prima volta nel 2015. A prendersi la pole e la vittoria è Nico Rosberg, che con Mercedes inizia il lungo processo che lo porterà l’anno successivo a essere campione del mondo.

Nico Rosberg (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> La Formula 1 sconvolta da una terribile perdita: il decesso a seguito di un incidente stradale

Nel 2016 è Hamilton ad aggiudicarsi il giro più veloce, e poi nel 2017 tocca alla Ferrari. Vettel toglie a Verstappen l’opportunità di essere il più giovane poleman della storia, ma è l’olandese a vincere la gara. Questi si ripeterà anche l’anno dopo, ma a fare la pole è il suo compagno di squadra Ricciardo.

Nel 2019, poi, nella penultima edizione del GP del Messico di F1, a conquistare la prima posizione in qualifica è stato Leclerc sulla Ferrari. Quest’anno, invece, torna Mercedes davanti, con Bottas che dà adito alla statistica dei 10 poleman diversi in 10 edizioni consecutive della gara messicana.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perchĂ©…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago