Fiat Panda 4×4, un’auto che rimane “in vita” ancora oggi grazie ad un mito intramontabile. E non solo nei nostri ricordi ma anche nella realtà di tutti i giorni.
La Fiat Panda 4×4 è rimasta nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati di automobili. Con il 2021, tra immagini divertenti e tanta nostalgia, rimane ancora in piedi senza finire nel dimenticatoio una vettura che ha retto veramente tanti cambiamenti avvenuti anno dopo anno sul mercato dell’automotive; ma reggetevi forte, perché la sua storia non è ancora finita.
Potrebbe interessarti>>> Nata per essere l’antagonista della Fiat Panda 4×4 | Il successo non arrivò mai
In Italia come nel resto del mondo va di moda il restomod, che non è solo l’unione delle parole restauro e moderno, ma è la pratica definizione di riportare automobili classiche ben oltre il loro originale splendore aggiungendo componenti, tecnologie, connettività e soluzioni attuali.
Potrebbe interessarti>>> Una vecchia Fiat Panda 4×4 diventa green | La creazione di un famoso YouTuber italiano
Non solo un restyling con i fiocchi quindi, ma un vero e proprio aggiornamento di una vettura storica. E’ quello che ha fatto Garage Italia, creando un configuratore online dedicato ad uno dei modelli più amati dagli italiani, la Fiat Panda 4×4; in questo caso, la Panda Integral-e, appartenente alla gamma elettrica sviluppata a partire dal 2019. E’ ordinabile in tre versioni diverse: powertrain (realizzato dal Newtron Group, utilizza la trasmissione originale ed ha un’autonomia di 100 chilometri con una ricarica che varia dalle tre alle otto ore), elettrica con range extender e una versione con motore endotermico a benzina.
Potrebbe interessarti>>> Il tributo alla Fiat Panda 4×4 nelle 5 versioni di Garage Italia “accende” i Social
Ma come si fa a personalizzarla? I clienti, partendo da una Panda 4×4 prima serie, potranno simulare una lunga serie di personalizzazioni scegliendo sette tinte base e verniciature speciali, sei a lato, sul tetto e a contrasto, cinque colori per i cerchi delle ruote, tre tipi diversi di pneumatici e tanto altro. Non sono disponibili tante informazioni sul prezzo, per cui bisognerà aspettare; ma almeno è presente la certezza di avere una Panda 4×4 finalmente al passo con i tempi.
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…
Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…
Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…
La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…