Toyota+Aygo+X%2C+la+giapponese+pi%C3%B9+europea+che+ci+sia%3A+scopriamo+il+nuovo+mini+suv
quattromaniait
/2021/11/06/toyota-aygo-x-la-giapponese-piu-europea-che-ci-sia-scopriamo-il-nuovo-mini-suv/amp/
Auto

Toyota Aygo X, la giapponese più europea che ci sia: scopriamo il nuovo mini suv

Svelata finalmente la nuova city car di Toyota. Aygo X pronta a stupire in tutto e per tutto, dagli esterni alla meccanica.

Dopo tanto parlare negli ultimi mesi, con luci accese e poi soffuse, finalmente Toyota ha svelato la sua nuova city car Aygo X. Stiamo parlando di un crossover che va a posizionarsi direttamente nel segmento A, e cioè in una posizione unica.

Toyota Aygo X (newsroom.toyota.it)

Prodotto e ancor prima progettato in Europa, questa vettura corrisponde nelle intenzioni dell’azienda giapponese alla mobilità del Vecchio Continente. Infatti, Toyota ha intrapreso uno studio sulle abitudini di guida degli europei per creare Aygo X.

Inoltre, la compatta utilizza la piattaforma GA-B usata già dalla Yaris Cross. Questo permette alla vettura di avere qualcosa di collaudato così da offrire più comunanza con le macchine dell’azienda giapponesi già in uso in Europa.

Potrebbe interessarti >>> Toyota Yaris AP4: ecco come nasce un’auto da rally – Il video dei test

Toyota Aygo X, caratteristiche

Toyota Aygo X per continuare a mantenere il ruolo di vettura più accessibile del Vecchio Continente mantiene un’ampia scelta di colorazioni. Si va dal verde al blu, passando per rosso e grigio. Ciò in cui questa vettura, però, è speciale è di sicuro la tecnologia.

Toyota Aygo X (newsroom.toyota.it)

Potrebbe interessarti >>> Toyota Supra: ecco come potrebbe essere il nuovo modello | Un gradito ritorno

Non può, infatti, mancare la connettività che arriva tramite app e Toyota Smart Connect. Quest’ultimo è il sistema di infotainment della macchina, che permette ovviamente pure di ricaricare lo smartphone. Inoltre, il servizio di Toyota prevede anche l’arrivo di aggiornamenti nel corso del tempo.

L’unica pecca della Aygo X, tuttavia, è il fatto che non è elettrica. Difatti, il motore è a benzina, anche se comunque permette di migliorare di molto i consumi e soprattutto le emissioni. Certo, la mancanza del propulsore green potrebbe far mancare un importante pezzo di mercato.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

8 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

10 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

11 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

13 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

14 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

15 ore ago