Le+fantastiche+4%3A+quelle+misteriose+supercar+che+non+avete+mai+visto+%26%238211%3B+FOTO
quattromaniait
/2021/11/06/le-fantastiche-4-quelle-misteriose-supercar-che-non-avete-mai-visto-foto/amp/
Auto

Le fantastiche 4: quelle misteriose supercar che non avete mai visto – FOTO

Non basterebbe un’enciclopedia per raccogliere tutte le supercar mai costruite nella storia dell’auto. Noi comunque ci proviamo, proponendovi quattro modelli molto, molto esclusivi.

Lo scopo principale di una supercar è quello di distinguersi. A che serve un’automobile da centinaia di migliaia di Euro o Dollari se poi il tuo odiato vicino ne parcheggia una identica nel prato davanti casa? Per questo noi di Quattromania ci teniamo così tanto a farvi conoscere super auto poco famose ma ugualmente meritevoli di ammirazione, come la Bristol Fighter in copertina.

Vector W8 (Wikipedia)

Questa incredibile vettura è di recente ideazione: prodotta dal 2004 al 2011, l’auto montava un motore molto simile a quello della Dodge Viper SRT10 che ne faceva una delle auto più veloci del periodo con 628 cavalli per 340 chilometri orari di velocità massima.

Purtroppo, la casa non seppe muoversi bene sul mercato, rifiutandosi di iniziare una vera e propria produzione in serie: vennero costruite appena 13 Fighter, ancora più rare ora che la casa ha chiuso i battenti. Se vivete negli USA, sappiate che finora nessuna di queste auto è mai stata venduta nel vostro paese.

Qualche americano potrebbe invece ricordare bene il fiasco della Vector W8, un’auto dalla linea straordinaria che la portò ad apparire in vari film con il suo motore da 650 cavalli. La stampa USA pompò la W8 come un successo patriottico prima del dovuto, dichiarandola – a torto – più veloce di tutti i modelli Ferrari e Lamborghini del 1989.

Furono prodotte solo 22 W8 a causa di un prezzo di 450.000 Dollari che per l’epoca era semplicemente irraggiungibile anche per molti ricchi. L’acquisizione ostile effettuato dalla indonesiana Megatech nel 1993 avrebbe condannato al fallimento la casa americana pochi anni dopo.

Ti potrebbe interessare anche -> Il fiasco della supercar Made in Indonesia 

Altri due bolidi che non meritano l’oblio

In Italia, il marchio francese Aixam è famoso per le microcar, quelle auto piuttosto bruttine guidate da chi non ha ancora la patente B o dagli anziani per fare la spesa al mercato sotto casa. Ma non è sempre stato così: nel 1993 infatti la casa presentò una interessante supercar dall’assetto rialzato.

Aixam Mega Track (Motor Junkie)

Ti potrebbe interessare anche -> Le supercar più brutte mai viste: ma chi le comprerebbe?

La Aixam Mega Track aveva un sistema idraulico che le permetteva di variare l’assetto, raggiungendo un’altezza da terra di ben 20 centimetri. In questo modo, la Mega Track diventava un vero e proprio SUV con le prestazioni di una supercar grazie al motore Mercedes V12 da 400 cavalli montato nel cofano.

L’auto però apparentemente non era una priorità per la casa francese che abbandonò il progetto a metà anni 90 dopo aver prodotto appena sei esemplari per tornare a fabbricare le solite microcar.

Venturi 400 (Wikipedia)

Ti potrebbe interessare anche -> Damnatio memoriae: le supercar dimenticate

Ultima ma non certo per importanza la Venturi 400, una supercar francese con una linea che non avrebbe sfigurato nel videogame GTA San Andreas. L’auto venne presentata nel 1994 e fu costruita in circa 100 esemplari, tutti capacissimi di competere con qualsiasi supercar dell’epoca.

Il pezzo forte dell’auto era il motore V6 costruito dalla Peugeot da 400 cavalli che spingeva l’auto da 0 a 100 chilometri orari in 4 secondi ed una velocità massima di 290 chilometri orari. La 400 ebbe perfino un torneo personalizzato, la Gentlemen Drivers Trophy dove i piloti gareggiavano tutti con lo stesso modello dell’auto.

Il torneo fu un successo e portò alla costruzione della Venturi 400 GT o Trophy, prodotta in 13 esemplari. Il destino però aveva altri piani per la casa che in seguito ad alcuni problemi economici dichiarò bancarotta due volte, chiudendo definitivamente i battenti alle porte del 2000 per non riaprire mai più.

C’è una di queste supercar molto rare che ha attirato la vostra attenzione? Una cosa è certa, non rischiate di trovare un’auto identica al semaforo se girate la città a bordo di uno di questi quattro bolidi unici!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

52 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

2 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

4 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

19 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

21 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

22 ore ago