L%26%238217%3BAlfa+Romeo+Giulia+Quadrifoglio+diventa+estrema+col+tuning+tedesco+da+quasi+700+cavalli
quattromaniait
/2021/11/06/lalfa-romeo-giulia-quadrifoglio-diventa-estrema-col-tuning-tedesco-da-quasi-700-cavalli/amp/
Auto

L’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio diventa estrema col tuning tedesco da quasi 700 cavalli

Trasformare una berlina già abbastanza aggressiva in qualcosa di ancora più feroce e potente? Si, è possibile, chiedetelo agli esperti ingegneri che hanno messo le mani su questa Alfa Romeo.

Conosciamo tutti l’Alfa Romeo Giulia. L’ammiraglia della casa del Biscione che ha fatto la sua comparsa sul mercato nel 2016 ha ottenuto ed ottiene tuttora un grande successo sul mercato, italiano e non. La Giulia è un’auto equilibrata, una cinque porte capace di soddisfare anche il cliente più esigente.

Alfa Romeo Giulia (Wikipedia)

C’è da dire che anche gli sportivi non restano esattamente a bocca asciutta dato che ci sono vari allestimenti in cui la Giulia diventa più aggressiva. Pensiamo ad un grande classico dell’Alfa Romeo, il modello Quadrifoglio con più cavalli ed un assetto più sportivo.

Ma magari gli appassionati più sfegatati del marchio vorrebbero un’auto ancora più potente, una versione della berlina con cui sfidare le varie Audi e BMW che popolano le autostrade europee. Bene, per queste persone e per chi cerca più in genere forti emozioni, c’è una nuova Giulia molto speciale.

Ti potrebbe interessare anche -> Giulia diventa grande con il motore di un SUV famoso 

Ma quanti cavalli ha?

Il tuner Manhart che ha la sua sede principale in Germania ha preso una Giulia Quadrifoglio e l’ha portata all’estrema potenza, dotandola di un motore potenziato. Il risultato ha superato le aspettative del tuner che ha messo in circolazione una berlina molto, molto cattiva con assetto ribassato ed una meccanica rivista.

Manhart QV600, per chi vuole di più (YouTube)

Ti potrebbe interessare anche -> La Giulia diventa una “golfista”

Se il modello di serie della Quadrifoglio arriva già ad una velocità massima di 307 chilometri orari, il motore turbocompressore della Manhart QV600 fa magie portando l’auto ad una potenza effettiva di 662 cavalli contro i 510 originali. Manco a dirlo, migliora anche la coppia che schizza da 600 a 790 nm.

Ti potrebbe interessare anche -> Brabus, come trasformare la Mercedes in un salotto su ruote 

Valori che mettono la Giulia QV600 in competizione diretta con la tedesca Brabus Rocket anche se il prezzo è un po’ più contenuto: i 10 esemplari approntati infatti costeranno 119.500 Euro l’uno, dice la casa tedesca. Un prezzo comunque abbordabile che probabilmente manderà presto sold out questa speciale berlina.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

33 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

23 ore ago