Ford+Indigo%3A+la+supercar+stradale+mai+venduta+%7C+Troppo+pericolosa+per+gli+automobilisti+%26%238220%3Bcomuni%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/11/06/ford-indigo-la-supercar-stradale-mai-venduta-troppo-pericolosa-per-gli-automobilisti-comuni/amp/
Auto

Ford Indigo: la supercar stradale mai venduta | Troppo pericolosa per gli automobilisti “comuni”

In strada i giganti dell’automotive puntano sempre di più sulla sicurezza, ma c’è stato un tempo in cui emulare un’auto da corsa era all’ordine del giorno. Tuttavia, nessuno esagerò come Ford.

La Ford con le automobili ci sa fare. Lo ha dimostrato in più di un’occasione nella storia del motorsport, arrivando a conquistare tantissimo successo anche per le proprie imprese sportive e non solo in quanto fabbrica di automobili. E’ sua anche la concept car Indigo, realizzata nel 1996 e di cui, forse, si parla sempre troppo poco.

Ford Indigo (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Ford Escort RS Cosworth: l’iconica auto degli anni ’90 diventa “gommosa” da Garage Italia

Ford Indigo, l’auto stradale “da pista” dalla F1

La Ford Indigo, una concept car realizzata nel 1996 di cui forse si è sempre parlato troppo poco. Fu costruita con l’obiettivo di emulare una vettura IndyCar (il suo nome è ispirato proprio alla categoria americana) su strada. Ne vennero costruiti soltanto due modelli, uno funzionante e l’altro espositivo. Era dotata di un potentissimo motore V12 che era posizionato nella parte posteriore della macchina. Sull’auto, fra i tanti componenti, si poteva contare un cambio manuale a sei marce gestito dalla frizione in carbonio.

Potrebbe interessarti>>> Ford: nasce il veicolo multi funzionale | Scopriamo il nuovo Tourneo Connect

Al di là dei tecnicismi vari, quello che rendeva particolarmente attraente quest’automobile era proprio il progetto in sé per sé. L’idea di rendere su strada un veicolo basato su una categoria automobilistica, per giunta una delle più pericolose e avvincenti al mondo. Una mossa a dir poco coraggiosa da parte della Ford; anche se tanti addetti ai lavori ritenevano, probabilmente e giustamente, che l’auto non poteva essere venduta proprio per le sue caratteristiche molto inclini a velocità di punta fin troppo elevate (di poco inferiori ai 300 chilometri orari).

Ford Indigo (Wikipedia)

Potrebbe interessarti>>> Altro che GreenPass, con FordPass stop ai furti di auto | Ecco come funziona

Anche se per capire che tipo di auto fosse non era necessario fare caso al motore, bensì bastava guardarla: muso stretto, spoiler vari che la rendevano chiaramente un’auto da corsa 2.0. Si ispirava, peraltro, anche alla F1 con il quadrante degli strumenti posizionato sul proprio cruscotto, con tanto di modifiche apportabili premendo determinati pulsanti sul volante.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

2 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

6 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

7 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

9 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

24 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago