Il mercato dell’automobile in Italia è in cerca di una ripartenza a lungo termine. Due marchi storici pronti a collaborare per accontentare i fan tra pochi anni.
Il mercato dell’automotive è in continua espansione grazie all’avvento dell’elettrico che in pochi anni ha spinto molte aziende a lavorare nella direzione che in molti considerano già il futuro. Tra queste aziende c’è anche Stellantis e, di conseguenza, le italiane Alfa Romeo e Lancia che ne fanno parte. Quest’ultime sembrano essere legate a due progetti futuri molto allettanti in programma da qui ai prossimi cinque-sei anni.
Potrebbe interessarti>>> Alfa Romeo Brera: possibile ritorno per Stellantis | Ecco come potrebbe essere
Alfa Romeo e Lancia protagoniste di un progetto unico; o, almeno, le strade delle due aziende si potrebbero incrociare. Per la casa costruttrice milanese, in verità, non c’è un vero e proprio piano di sviluppo. Dopo l’uscita di produzione nel dicembre 2020 della Giulietta, infatti, non è ancora chiaro se ci sarà a breve una nuova generazione della mitica vettura che ha praticamente retto da sola, senza troppa difficoltà e per diversi anni, il mercato della scuderia lombarda.
Potrebbe interessarti>>> Quello di Alfa Romeo Giulietta non è un addio ma un arrivederci| Ecco come dovrebbe tornare
Nonostante i tanti dubbi, però, la possibilità di rivedere in vendita una nuova generazione di Alfa Romeo Giulietta non è esattamente un’utopia… grazie a Lancia. Dovrebbe infatti tornare viva, vegeta ed elettrica l’iconica Delta – sarebbe la prima auto 100% elettrica di casa Lancia. Questa, per ottimizzare i costi di produzione, dovrebbe essere realizzata insieme ad altri veicoli per mano di Stellantis. Un progetto comune che, perché no, include anche la nuova Alfa Romeo Giulietta.
Potrebbe interessarti>>> Stellantis valuta il ritorno della Lancia Delta, “purtroppo” sarà elettrica – VIDEO
Le due automobili condividerebbero gli stessi componenti, stabilimento di produzione e catena di fornitori. Insomma, un vero e proprio progetto condiviso che può essere pronto a realizzarsi tra il 2026 e il 2027. Senza dimenticare che Alfa Romeo punta a costruire cinque modelli diversi nel giro di cinque anni; che tra questi non sia già in programma la “nuova” Giulietta?
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…
Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…