Roberto+Valbuzzi%2C+uno+chef+non+ordinario+non+solo+in+cucina%3A+guardate+come+va+in+giro
quattromaniait
/2021/11/05/roberto-valbuzzi-uno-chef-non-ordinario-non-solo-in-cucina-guardate-come-va-in-giro/amp/
Notizie

Roberto Valbuzzi, uno chef non ordinario non solo in cucina: guardate come va in giro

Roberto Valbuzzi è lo chef non ordinario per eccellenza, e infatti si è preso una moto per niente ordinaria. Scopriamo la sua passione oltre alla cucina.

Roberto Valbuzzi si definisce su instagram come uno chef non ordinario, e difatti la sua carriera nel mondo culinario è per certi versi diversa rispetto a quella di molti suoi colleghi. Nato a Varese, è figlio di due ristoratori e da loro prende chiaramente la passione per la cucina.

A partire dal 2011 inizia la sua carriera televisiva, che non si arresta ma prosegue fino ad oggi, con conseguente aumento di fama e popolarità. Con questo aumento, migliora anche la copertura delle sue trasmissioni televisive.

Roberto Valbuzzi (instagram)

Come vedete dalla foto, poi, l’ultimo post su instagram ad oggi dello chef Roberto Valbuzzi non lascia spazio a interpretazioni. Si è preso la KTM per godersi l’ultimo sole veramente forte dell’anno, prima che i cambiamenti di temperatura lo privino dell’andare in moto.

Potrebbe interessarti >>> La nuova bici KTM si chiama Macina Prowler. Costa come una maxi-enduro

KTM 790 Duke, caratteristiche

La KTM guidata da Roberto Valbuzzi è la 790 Duke, che quest’anno è andata in pensione facendo spazio alla 890. Infatti, nel 2021 l’azienda austriaca ha voluto rinnovare la gamma naked, con motore più potente ma anche un’elettronica migliore.

KTM 790 Duke (twitter)

Potrebbe interessarti >>> KTM, dopo tanta attesa arriva la nuova Supermoto da competizione: caratteristiche e prezzo

Il pezzo forte della 790 è di sicuro il telaio, che è ultraleggero con materiali quali acciaio e alluminio a renderne la resistenza maggiore. Il motore del mezzo è un LC8c che è capace di scaricare a terra ben 105 cavalli di potenza a 9000 giri al minuto.

Essendo una Duke, poi, questa KTM ha preso in eredità e poi l’ha lasciata alla 890, una storia ricca fatta di tanto naked e poche aggiunte qua e la. In pratica, l’obiettivo degli austriaci è stato quello di mettere meno orpelli possibili, per far guidare al meglio e senza distrazioni i clienti.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

14 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

16 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

17 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

19 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

20 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

21 ore ago