Ferrari+Icona%2C+di+nome+e+di+fatto%3A+in+arrivo+la+nuova+hypercar+di+Maranello+%7C+Le+prime+indiscrezioni
quattromaniait
/2021/11/05/ferrari-icona-di-nome-e-di-fatto-in-arrivo-la-nuova-hypercar-di-maranello-le-prime-indiscrezioni/amp/
Auto

Ferrari Icona, di nome e di fatto: in arrivo la nuova hypercar di Maranello | Le prime indiscrezioni

Ferrari prosegue sulla strada già tracciata della sostenibilità e dell’iconicità. Per questo sta per arrivare la nuova Icona.

Ferrari prosegue sulla strada già tracciata della sostenibilità. Anche a Maranello, infatti, l’elettrico è il piano del futuro ma già del presente, e i nuovi modelli sono implementati in questo senso. Tra di essi, a novembre arriva la nuova Icona.

Ferrari Icona (carscoops.com)

Questa hypercar sarà a tiratura limitata tanto che dovrebbe costare sui 2 milioni di euro. Non pochi, ma si tratta di una Ferrari quindi non ci si può aspettare tanto di meno. Lo svelamento della vettura, poi, potrebbe avvenire prima di quanto immaginiamo.

Dal 16 al 22 di questo mese, infatti, si terranno al Mugello le Finali Mondiali organizzate dall’azienda di Maranello, e quindi potrebbe essere l’occasione giusta per vedere la nuova Icona che andrà a prendere l’eredità di Monza SP1 e SP2.

Potrebbe interessarti >>> Possedere una Ferrari in Italia può diventare un reato | La notizia shock che lascia tutti senza parole

Ferrari Icona, cosa sappiamo

Non si sa nulla o quasi sulla nuova Ferrari Icona di Maranello, ma prendendo l’eredità di Monza SP1 e SP2, si può ipotizzare il motore. Esso potrebbe essere un V12 aspirato senza parte ibrida tale da sviluppare un impressionante potenza di 840 cavalli.

Potrebbe interessarti >>> Ferrari F8 Spider Novitec N-Largo: la spyder viola già in vendita ad un prezzo esagerato

Altre indiscrezioni parlano del design, che potrebbe aver preso ispirazione dalla 330 P4, mitica auto degli anni 60 entrata nel cuore degli appassionati. Riguardo il telaio, poi, dovrebbe essere usato quello in carbonio già utilizzato da LaFerrari Aperta.

Per la Ferrari, inoltre, le novità non si fermano qui. Infatti, per il prossimo anno è previsto l’arrivo del SUV chiamato Purosangue, pronto a spodestare Urus di Lamborghini dal settore premium, e ovviamente per il 2023 si sta lavorando sull’hypercar che scenderà in pista nel mondiale endurance e porterà la rossa di Maranello nuovamente a Le Mans.

Nazareno Bastone

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago