Nuova+Renault+Megane%3A+sale+l%26%238217%3Battesa+per+quella+che+sar%C3%A0+l%26%238217%3Belettrica+%26%238220%3Btech%26%238221%3B+grazie+ad+LG
quattromaniait
/2021/11/04/nuova-renault-megane-sale-lattesa-per-quella-che-sara-lelettrica-tech-grazie-ad-lg/amp/
Auto

Nuova Renault Megane: sale l’attesa per quella che sarà l’elettrica “tech” grazie ad LG

Arriverà nel 2022 ma la nuova Renault Megan elettrica fa già parlare di se grazie a un accordo con LG.

Nel 2022 arriverà il debutto della nuova Renault elettrica, ovvero la Megan E-TECH Electric. Dopo le ultime notizie, però, l’attesa che già era alta sale ancora di più. Infatti, pure stavolta la casa francese ha deciso di fare le cose in grande.

Sistema infotainment di LG sulla Renault (lgnewsroom.com)

La notizia è che la nuova elettrica della losanga sarà equipaggiata col sistema di In-Vehicle Infotainment (IVI) sviluppato da LG. Il nuovo sistema di infotainment è sviluppato sul software Google Android Automotive.

Questo vuol dire che ovviamente tutte le applicazioni classiche del gigante tech americano saranno disponibili sul sistema, a partire difatti dallo store. Un bel passo avanti per Renault e un progressivo avvicinamento al futuro dell’automotive.

Potrebbe interessarti >>> Ricordate la Renault 5? Ecco perché questa costa come una Ferrari – FOTO

Renault e LG, come funziona il nuovo IVI

Il nuovo sistema ideato da LG e che si troverà nel 2022 sulla nuova Megan E-TECH Electric, permette un’esperienza immediata, senza per l’appunto mediazioni. Infatti, l’interfaccia uomo-macchina (HMI), è decisamente intuitiva e rende più piacevole il viaggio.

Sistema di infotainment LG sulla Renaul (lgnewsroom.com)

Potrebbe interessarti >>> Renault Twin’Run, una F1 da oltre 300 cavalli mascherata da Twingo – Foto

Inoltre, l’azienda di elettronica da anni è attiva in questo campo così come in quello degli ADAS. Difatti, anche quelli sono inclusi nel pacchetto e permetteranno di aumentare notevolmente la sicurezza di guida per il conducente e i passeggeri.

A luglio scorso, poi, LG ha sviluppato un join venture con la società canadese sviluppatrice di pezzi per auto Magna International. Dalla collaborazione è nata LG Magna E-Powertrain, nuova società che creerà motori elettrici ma non solo, anche i sistemi di guida presenti sulle automobili green. Il tutto, non è solo per Renault ma la collaborazione si può estendere anche ad altri marchi.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

6 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago