Maurizio+Aiello+prende+la+patente+a+50+anni+e+si+mette+subito+alla+guida+%7C+La+passione+non+ha+et%C3%A0
quattromaniait
/2021/11/04/maurizio-aiello-prende-la-patente-a-50-anni-e-si-mette-subito-alla-guida-la-passione-non-ha-eta/amp/
Notizie

Maurizio Aiello prende la patente a 50 anni e si mette subito alla guida | La passione non ha età

Maurizio Aiello ha appena preso la patente e subito si è messo in “moto”. Ecco il veicolo perfetto per non rimanere imbottigliato nel traffico.

Maurizio Aiello ha appena preso il patentino è subito si è messo in “moto“. L’attore nato a Vico Equense è conosciuto ai più per due fiction Rai di successo, Un Posto al Sole che ha lasciato nel 2002 per poi tornare a rifare periodicamente ancora oggi, e Il Maresciallo Rocca.

Non ci sono solo queste due serie televisive nella sua carriera, ma certamente sono le più importanti. Ad oggi, Maurizio Aiello è editore di I’M Magazine, rivista bimestrale che mira a valorizzare l’artigianato, la sartoria, l’imprenditoria di Napoli.

Maurizio Aiello (instagram)

Come detto, poi, l’attore ha pubblicato questa foto che vedete su instagram, a bordo dello scooter di BMW C 400 X. Stiamo parlando di uno dei migliori mezzi in circolazione per sfuggire al traffico delle grandi città.

Potrebbe interessarti >>> Bmw M3: sapevate che esiste una versione “supercharged”? Costa come una M4 nuova

BMW C 400 X, caratteristiche

BMW Motorrad ha aggiornato il suo C 400 X a marzo scorso, e adesso possiede la certificazione Euro 5, quindi migliore per circolare inquinando di meno. Il motore è monocilindrico con potenza di 34 cavalli, e la sua gestione è stata migliorata nettamente con l’elettronica.

BMW C 400 X (bmw-motorrad.it)

Potrebbe interessarti >>> Il BMW CE 04, lo scooter elettrico che convince tutti, anche la Polizia

L’azienda tedesca, infatti, ha dotato il propulsore di una manopola dell’acceleratore elettronica così da ottimizzare il sistema. Inoltre, a questo scopo, si aggiungono pure valvola a farfalle sempre elettrica e un nuovo sistema di gestione.

Oltre al motore, è stato aggiornato pure l’impianto frenante di BMW C 400 X, con nuove pinze dei freni. La cosa principale dello scooter acquistato da Maurizio Aiello, però, riguarda le vibrazioni. Esse sono ammorbidite e disperse tramite l’uso di nuovi cuscinetti sul forcellone che le vanno a minimizzarle, così da aumentare il comfort.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

19 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago