La+Formula+1+sconvolta+da+una+terribile+perdita%3A+il+decesso+a+seguito+di+un+incidente+stradale
quattromaniait
/2021/11/04/la-formula-1-sconvolta-da-una-terribile-perdita-il-decesso-a-seguito-di-un-incidente-stradale/amp/
Notizie

La Formula 1 sconvolta da una terribile perdita: il decesso a seguito di un incidente stradale

Lutto in F1, in seguito ad un brutto incidente stradale in UK, è scomparso un ingegnere ex Ferrari e Williams che aveva stravolto la storia delle auto da corsa.

La F1 è in lutto. Infatti, in seguito ad un brutto incidente stradale avvenuto nel Regno Unito, è morta l’ingegnere Antonia Terzi. Lei era stata una vera e propria apripista per le donne nel paddock della massima formula.

Antonia Terzi e Jean Todt (twitter)

Infatti, iniziò la sua avventura nel 1999 con Ferrari, nel quale team si occupò dell’aerodinamica della monoposto guidata da Schumacher e Irvine che vinse il titolo costruttori. Inoltre, fece parte della squadra che progettò la macchina successiva, quella del 2000, che oltre al costruttori vinse pure il mondiale piloti.

Ancora, poi, Antonia Terzi continuò a sviluppare l’auto del 2001, la quale pure fu la migliore della griglia di F1. Infatti, per il secondo anno di fila Schumacher vinse il titolo piloti, e per il terzo anno di fila la Ferrari vinse quello costruttori.

Potrebbe interessarti >>> Formula1, Ferrari rincorre Mercedes: la “Rossa” è sempre più vicina

Il passaggio in Williams e l’addio alla F1

Antonia Terzi col tempo attirò su di se le mire di altre scuderie, e nel 2002 passò alla Williams come capo del team preposto all’aerodinamica. Il suo primo progetto da capo fu la monoposto del 2003, che risultò competitiva, anche se alla fine non in grado di battere la Ferrari e Schumacher.

Potrebbe interessarti >>> Lamborghini Coutach Periscopio: ecco perchè si chiama così e quanto vale oggi

Williams col muso a tricheco (it.wikipedia.org)

Nel 2004 l’ingegnere italiano rimase a capo del progetto della nuova monoposto, e introdusse il famoso tricheco sull’anteriore. Tuttavia, questa nuova idea aerodinamica non portò ai risultati sperati, e nonostante un parziale miglioramento verso fine stagione, Antonia Terzi abbandonò la Williams e la F1.

Negli anni successivi, ha prima collaborato con Dallara e poi con l’università tecnica di Deft, in Olanda. Nello scorso decennio ha collaborato con Bentley nel 2020 è stata ordinata professoressa ordinaria presso l’università di Canberra, in Australia.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

28 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

15 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

18 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

20 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

21 ore ago