In+America+puoi+comprare+una+pistola+%26%238220%3Bal+supermarket%26%238221%3B%2C+ma+non+guidare+una+di+queste+auto%3A+%C3%A8+illegale%21
quattromaniait
/2021/11/04/in-america-puoi-comprare-una-pistola-al-supermarket-ma-non-guidare-una-di-queste-auto-e-illegale/amp/
Notizie

In America puoi comprare una pistola “al supermarket”, ma non guidare una di queste auto: è illegale!

Le regole sono regole e gli Stati Uniti non scherzano mica in merito alla sicurezza stradale. Questo però ha portato la smisurata nazione a bandire tante automobili interessanti dalle sue strade.

Il mercato statunitense fa gola a tante case asiatiche ed europee che producono automobili di ogni tipo: milioni e milioni di clienti che spesso cambiano auto dopo pochi anni in un mercato mobile e sempre disposto ad avere a che fare con novità.

Peugeot e USA non vanno d’accordo… (Motor Junkie)

Non tutte le case però possono godere di questo ampio bacino di utenza dato che le regole negli USA per immatricolare un’auto per le strade americane sono molto severe. Per questa ed altre ragioni, ci sono tante auto che un americano non potrà mai guidare, almeno nei confini del suo paese.

Il pick-up in copertina ad esempio, la versione scoperta della Toyota Land Cruiser, è illegale negli Stati Uniti per ragioni ignote ai più. Molto probabilmente, dipende dal fatto che il veicolo è rimasto praticamente identico dal 1980, anno della sua presentazione sul mercato e non è quindi al passo con gli standard di sicurezza negli USA.

In passato abbiamo visto anche un’auto costruita tenendo la sicurezza al primo posto fallire nell’ingresso sul mercato americano, la Bricklin SV1. Questo dà un’idea di quanto questo teatro sia complicato per certe case come per esempio la Peugeot che ha visto la RCZ e addirittura la leggendaria 205 bandite in tutti gli States. La casa francese dal canto suo ha abbandonato il mercato americano nel 1992 e non ha intenzione di tornarvi, per ora.

Ti potrebbe interessare anche -> Le auto meno sicure della storia: parlano i crash test

Anche una Aston Martin sulla lista

Nella lista “nera” c’è anche una vettura australiana, l’Holden Ute che – ironia della sorte – ricorda moltissimo il pick-up El Camino per il suo design, cercatelo pure online per dargli uno sguardo. Tornando poi in Europa, anche una casa come Mercedes-Benz ha delle limitazioni, in questo caso auto-imposte. La marca tedesca ha scelto di non vendere la nuova Classe A negli USA, per qualche motivo.

Aston Martin Cygnet (Motor Junkie)

Ti potrebbe interessare anche -> La Smart indiana che non piacque al mercato mondiale 

Sono invece state giudicate non a norma per il mercato nord americano la BMW Serie 1 dell’ultimo modello e la Porsche Panamera Diesel ma c’è perfino una Aston Martin sulla lista, la più “piccina” mai prodotta dal marchio. Parliamo della Aston Martin Cygnet, costruita dalla casa solo per abbassare le emissioni generali dei suoi modelli.

Altre escluse eccellenti includono la MG-X Power SV– ormai scomparsa assieme alla sua casa costruttrice – la supercar Noble M600, la Ford Puma che veniva costruita dalla succursale europea del marchio e le italiane Lancia Y e Alfa Romeo Giulietta, entrambe mai importate dalle case produttrici per scelta del Gruppo Fiat.

Ti potrebbe interessare anche -> L’auto sicura che sicuramente non conoscete

La lista sarebbe ancora lunga: in totale, sono ben 37 i modelli molto diffusi nel resto del mondo e giudicati interessanti dalla stessa stampa del settore statunitense che però non potranno mai essere guidati negli USA per scelta delle autorità o per decisione delle stesse case produttrici.

L’erba del vicino insomma non è sempre più verde: gli USA avranno anche un fiorente mercato automobilistico ma questo vede parecchie assenze, alcune delle quali piuttosto importanti.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

24 minuti ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

2 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

17 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

19 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

20 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

22 ore ago