Guai e problemi per Tesla, nonostante gli ottimi numeri sul mercato. Richiamo per diverse auto a causa delle sospensioni.
Tesla continua ad avere guai e problemi, ciò nonostante gli ottimi numeri sul mercato. Infatti, per quanto riguarda le vendite non ci sono intoppi, con la casa americana che è stata la prima a raggiungere la quotazione in borsa di 1000 miliardi.
Nelle ultime ore, però, ecco che l’azienda di Elon Musk ha dovuto effettuare un richiamo per diverse auto a causa delle sospensioni. In pratica, ben 2.791 macchine sono state richiamate per dei difetti legati alla sospensione anteriore sinistra.
Le serie di auto Tesla impegnate da questo difetto riguarda le Model 3 fatte tra il 2019 e il 2021, e una parte di Model Y fatte tra 2020 e 2021. Ovviamente, poi, Tesla si assume tutta la responsabilità e chiaramente anche i pagamenti.
Potrebbe interessarti >>> Il “brutalismo” dell’automotive: ecco da dove nasce il Tesla Cybertruck di Elon Musk
I problemi ci sono, ma la Tesla Model 3 nonostante le ultime notizie non incoraggianti ha comunque raggiunto uno storico traguardo. Infatti, a settembre è stata l’automobile più venduta in Europa, una cosa questa veramente incredibile pensando a qualche tempo fa.
Potrebbe interessarti >>> Elon Musk, l’incredibile record: vende 100mila Tesla in un giorno | Le quotazioni salgono alle stelle
Anche questo, oltre a un accordo con il gigante di veicoli a noleggio Hertz, ha portato la casa americana alla quotazione di 1000 miliardi e oltre, il che ha portato Musk a diventare l’uomo più ricco del mondo, superando nettamente Bezos di Amazon.
La scalata per l’imprenditore americano continua e non si ferma. Tesla è un gigante in continuo movimento e il futuro dell’azienda è più che roseo. Certamente dobbiamo aspettarci ulteriori sviluppi e progetti pioneristici da parte dell’azienda di auto elettriche più famose del mondo.
L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…
La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…
La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…