Altro+che+McGregor%2C+il+fighter+pi%C3%B9+forte+%C3%A8+italiano+%7C+Alessio+Sakara%2C+un+esempio+per+molti+giovani+tra+%26%238220%3Bgabbia%26%238221%3B+e+tv
quattromaniait
/2021/11/04/altro-che-mcgregor-il-fighter-piu-forte-e-italiano-alessio-sakara-un-esempio-per-molti-giovani-tra-gabbia-e-tv/amp/
Notizie

Altro che McGregor, il fighter più forte è italiano | Alessio Sakara, un esempio per molti giovani tra “gabbia” e tv

Un atleta forte e completo. Per lui, però, anche una carriera divisa tra televisione e cinema. Guardate un po’ che mezzo potente!

Ha da poco compiuto 40 anni, ma non vuole smettere di combattere. Né nella vita professionale, né in quella privata. E uno degli ultimi post su Instagram lo dimostra. Parliamo di Alessio Sakara artista marziale misto, conduttore televisivo e attore italiano.

Alessio Sakara (Facebook)

Alessio Sakara: la carriera

Combatte nella divisione dei pesi mediomassimi nella federazione statunitense Bellator MMA. È stato il primo italiano a competere nella promozione statunitense Ultimate Fighting Championship. E’ considerato tra i primi cinquanta mediomassimi più forti al mondo Vanta anche un record da pugile professionista di otto vittorie e una sconfitta.

Insomma, un atleta forte e completo. Per lui, però, anche una carriera divisa tra televisione e cinema. Sul grande schermo lo abbiamo visto in “Anche senza di te” e “Arrivano i prof”, entrambi film del 2018. Mentre in tv lo ricordiamo sia in “Pechino Express” sia a “Tu sì que vales”. Oltre che nei programmi tematici, “Sakara: il legionario” e “Il più forte”, entrambi trasmessi su DMAX.

Alessio Sakara (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cercate un’auto sportiva ma due posti sono pochi? Ecco quella che fa per voi

Grintoso su Instagram

In uno dei suoi ultimi post sul proprio profilo Instagram lo vediamo a bordo di un mezzo che sprizza potenza, forza e grinta da tutti i pori. Proprio come lui. Parliamo di una Indian Challenger Dark Horse, che Sakara presenta con grande orgoglio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Conor McGregor, dopo la rottura, in vacanza all’insegna del made in Italy

La Challenger presenta una linea inconfondibile di giorno e di notte, grazie al nuovo gruppo ottico a LED e all’originalissimo emblema montato sul parafango anteriore. Con colori scuri e aggressivi non passa di certo inosservata.

Il nuovissimo motore Indian Motorcycle PowerPlus raffreddato a liquido sprigiona una potenza di 122 cavalli e una coppia massima di 178Nm. Si può scegliere fra tre diverse modalità di guida: Tour, Standard e Sport, per un’esperienza altamente personalizzata. E infatti Lorenzo Sakara non manca di farci sentire il rombo della moto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Andrea Scanzi non si accontenta mai: ogni volta va con una diversa  FOTO

Alzate i volume, se siete appassionati!

Claudio Rossi

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

3 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

4 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

6 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

21 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

23 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

24 ore ago