Ricordate+la+Peugeot+106%3F+Questa+costa+come+tre+Ferrari+%7C+Il+motivo%3F+Giudicate+voi..
quattromaniait
/2021/11/03/ricordate-la-peugeot-106-questa-costa-come-tre-ferrari-il-motivo-giudicate-voi/amp/
Auto

Ricordate la Peugeot 106? Questa costa come tre Ferrari | Il motivo? Giudicate voi..

E’ una marca poco famosa che abbiamo già conosciuto tempo fa. Il suo prezzo è davvero esagerato, non ve lo immaginereste mai vedendola in giro per strada.

Non è facile trovare online informazioni sulla Opac, una oscura compagnia italiana che ha messo in vendita automobili più uniche che rare negli anni, tutte basate su vetture già esistenti.

Gli interni del mezzo (AutoScout)

Abbiamo già avuto a che fare con una rara Opac 4×4 costruita dal telaio di un famoso SUV tedesco e ci siamo potuti rendere conto del costo che hanno le auto di questa esclusiva casa, fondata nel lontano 1986 a Rivalta. La casa ha anche collaborato nella progettazione di tante automobili famose come la Volvo XC70 o la Peugeot 205.

Opac ha messo a frutto la sua esperienza nel campo automobilistico nel 1996 quando, dopo aver lavorato principalmente su auto di altre case, ha finalmente presentato la prima auto con marchio Opac. Parliamo della Opac Più, una piccola cabriolet che come stiamo per scoprire è più unica che rara.

Ti potrebbe interessare anche -> Non solo Germania, questa “Mercedes” arriva da Torino 

Opac Più: una Peugeot mascherata?

Presentata al 66esimo Salone dell’Auto di Torino, la Opac Più è essenzialmente una Peugeot 106 ridisegnata con una linea nuova. Come si legge sul sito stesso dell’azienda: “La Più è una piccola spider sulla base della Peugeot 106 Xsi, la cui carrozzeria è stata totalmente ridisegnata“.

L’unica Opac Più esistente al mondo (AutoScout)

Ti potrebbe interessare anche -> Il lifting sulla 126 che non vedremo mai in Italia 

Le differenze stilistiche sono evidenti e la somiglianza con la 4×4 che abbiamo visto poche settimane fa non è da poco. Qualcuno su AutoScout24 ha ritrovato l’auto in Francia dopo che era praticamente finita nel dimenticatoio. Questa spider che somiglia un po’ ad una Fiat Barchetta non costa poco.

Ti potrebbe interessare anche -> Jesko, costosa quanto prestante su strada

L’auto infatti è un esemplare ormai unico al mondo e questo va lievitare la sua quotazione a ben 450.000 Euro, praticamente una cifra con cui comprate più di una supercar. E’ senz’altro un’auto destinata a qualche estroso collezionista, disposto a spendere così tanto per una Peugeot sottoposta ad un lifting importante.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

34 minuti ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

16 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

18 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

19 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

21 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

22 ore ago