La+storia+della+Lamborghini+di+Sua+Maest%C3%A0%3A+abbandonata%2C+oggi+vale+un+patrimonio
quattromaniait
/2021/11/03/la-storia-della-lamborghini-di-sua-maesta-abbandonata-oggi-vale-un-patrimonio/amp/
Auto

La storia della Lamborghini di Sua Maestà: abbandonata, oggi vale un patrimonio

Il secolo scorso ha reso migliore quello attuale. Non è un concetto nostalgico, perché dal punto di vista automobilistico rispecchia la realtà. Soprattutto per una vettura in particolare

L’automobilismo, per come lo conosciamo oggi, non si è evoluto in poco tempo. Ha avuto bisogno di anni, di tante innovazioni per arrivare a raggiungere il livello estetico e tecnico che oggi, molte automobili, possono vantare di avere. Una delle “vetture madri” in questo senso è certamente la Lamborghini Miura, soprattutto la P400 SV di Bertone; un veicolo spettacolare che ha davvero rivoluzionato un’epoca.

Lamborghini Miura (Web source)

Potrebbe interessarti>>> Lamborghini Miura festeggia 55 anni: ecco come sarebbe oggi – VIDEO

Lamborghini Miura in vendita: caratteristiche e prezzo shock

La Lamborghini Miura ha alzato il livello tecnico ed estetico delle automobili. Una supercar costruita e prodotta oltre cinquant’anni fa e alla quale va attribuito il merito di aver cambiato radicalmente il design; soprattutto la P400 SV di Bertone che, a tratti, pare aver influenzato anche alcune supercar attualmente in commercio.

Lamborghini Miura (Joe Macari Performance Cars)

Potrebbe interessarti>>> 50 anni fa Ferruccio Lamborghini cambiava per sempre il concetto di Super Car.

Presentata nel 1971, montava un potentissimo motore V12 da 4 litri rivisitato rispetto ai modelli precedenti e in grado di sprigionare 385 Cv di potenza che permettevano a questo gioiello italiano di raggiungere i 100 chilometri orari in meno di sei secondi; la velocità massima era di poco inferiore ai 300 chilometri orari. E’ anche una macchina rara, considerando che ne sono stati prodotti solamente 150 modelli in tutto.

Quello finito in vendita sul sito web “Joe Macari performance Cars”, nelle ultime settimane, apparteneva alla famiglia reale saudita; nei primi anni 2000, però, finì abbandonata. Venne in seguito recuperata dalla Boblieff Motorcars nel 2005 e completamente restaurata. La livrea è stata cambiata totalmente. per l’esterno dell’auto è stato scelto un elegante grigio metallizzato, per gli interni (in pelle) invece l’arancione.

Lamborghini Miura restaurata in vendita (Joe Macari Performance Cars)

Potrebbe interessarti>>> Le auto della Polizia di Stato: il primato Alfa Romeo, passando per Fiat, Lancia e Lamborghini

Fu venduta nel 2008 ad un abitante delle Pacific Palisades in Los Angeles, che aveva ereditato una società produttrice di irrigatori. Nel 2010 la macchina passò a Joe Macari Classics nel Regno Unito dove venne immatricolata. E adesso, dopo lunghi viaggi ma senza aver praticamente mai macinato chilometri (soli 5759), la aspetta un nuovo proprietario. Anche in questo caso ricchissimo, dato che il prezzo fissato si attesta ad oltre tre milioni di euro.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

21 minuti ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

1 ora ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

3 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

18 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

20 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

21 ore ago