FORMULA+1%2C+dal+2021+al+2022+il+passo+%C3%A8+breve%3A+occhi+puntati+su+test+e+sprint+race
quattromaniait
/2021/11/03/formula-1-dal-2021-al-2022-il-passo-e-breve-occhi-puntati-su-test-e-sprint-race/amp/
Sport e Motori

FORMULA 1, dal 2021 al 2022 il passo è breve: occhi puntati su test e sprint race

La F1 deve ancora finire la stagione 2021 ma già pensa al 2022. Occhi puntati sui test e sulla sprint qualifying.

La stagione 2021 della F1 non è ancora finita, con 5 gran premi ancora da disputare e entrambi i titoli mondiali ancora da assegnare. Tuttavia, già si pensa al 2022 con gli occhi puntati sia sui test invernali che sulla sprint qualifying.

F1 Austin (lapresse)

Per quanto riguarda i primi, è già tutto deciso. Infatti, la prima parte si terrà a Barcellona a fine febbraio e permetterà alle squadre di testare quanto sviluppato negli ultimi anni con le monoposto a effetto suolo. Questi test saranno chiusi al pubblico e alla tv.

La seconda parte invece si terrà in Bahrain prima della gara d’apertura della stagione di F1 2022, e sarà l’occasione per la presentazione ufficiale di tutte le squadre. Difatti, avremo anche la presenza delle televisioni per avere un racconto in tempo reale dei tempi delle macchine.

Potrebbe interessarti >>> Formula1, Ferrari rincorre Mercedes: la “Rossa” è sempre più vicina

F1 2022, la sprint qualifying è da analizzare

Se per i test della stagione 2022 di F1 è già tutto deciso, ecco che per la sprint qualifying si è ancora in alto mare. Infatti, per l’anno prossimo ancora non si sa quali saranno le gare che ospiteranno questa variazione del weekend di gara competizione.

Sprint race Silverstone (lapresse)

Potrebbe interessarti >>> Formula 1, Hamilton e Verstappen non sono gli unici: Alonso e Vettel si danno da fare

C’è però un motivo chiaro. Infatti, Liberty Media che detiene i diritti della massima formula sta aspettando prima di vedere come saranno le nuove monoposto a effetto suolo del 2022. Bisogna capirne l’impatto, e quindi da qui analizzare su quali piste si terrà la sprint race.

Certo, poi, l’azienda sta pure intervenendo sul format, a partire dal nome. Non si tratta di una vera e propria gara ma assegna la pole, e inoltre i punti invogliano solo i primi 3, mentre gli altri difficilmente tentano sorpassi. Insomma, ce n’è da migliorare e da lavorare per la F1 2022.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

13 minuti ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

4 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

5 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

7 ore ago

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

22 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

1 giorno ago