Ferrari+575+GTC%3A+all%26%238217%3Basta+l%26%238217%3Besemplare+che+fu+fermato+dalla+morte+del+Papa
quattromaniait
/2021/11/03/ferrari-575-gtc-allasta-lesemplare-che-fu-fermato-dalla-morte-del-papa/amp/
Auto

Ferrari 575 GTC: all’asta l’esemplare che fu fermato dalla morte del Papa

All’asta una Ferrari da competizione molto speciale. Addirittura la sua storia e carriera è “legata” alla morte di Giovanni Paolo II.

All’asta le Ferrari sono di solito le più seguite e anche le più costose. Sul sito di rmsotheby’s ecco in vendita la 575 GTC del 2005, auto da competizione che correva nel campionato FIA GT. La specialità della macchina risiede in due particolari.

Ferrari 575 GTC (rmsothebys.com)

La prima particolarità riguarda il fatto che la prima gara dell’anno a Imola non si corse a causa della morte dell’allora Papa Giovanni Paolo II. La seconda particolarità è che la Ferrari 575 GTC fu l’ultima con motore V12 anteriore di Maranello.

E se vogliamo, la terza cosa particolare è il prezzo fissato per questa macchina così speciale. Sul sito d’aste l’offerta è compresa tra i 3 e i 4 milioni di euro. Decisamente tanti, ma che in base alle sue particolarità può starci alla grandissima.

Potrebbe interessarti >>> Raffaella Carrà: sono passati quasi 50 anni da quel “giro” in Ferrari col celebre pilota di F1

Ferrari 575 GTC del 2005, caratteristiche

L’esemplare della Ferrari 575 GTC del 2005 è l’ultimo dei 12 costruiti da Maranello per il campionato FIA GT tra 2003 e 2005, dove correva per il team privato Rock Media Motors. Quest’auto, al momento fa parte della collezione Guikas e poi appunto è stata messa all’asta.

Ferrari 575 GTC (rmsothebys.com)

Potrebbe interessarti >>> Formula1, Ferrari rincorre Mercedes: la “Rossa” è sempre più vicina

Come detto, il motore V12 anteriore è una delle particolarità, ed è la più importante. Si tratta dell’ultima auto di Maranello prodotta in questo modo, e monta diversi optional rispetto alla versione stradale, detta 575M.

Infatti, la Ferrari 575 GTC oltre al rollbar nell’abitacolo per proteggere il pilota, possiede anche dei sedili in fibra di carbonio, così da migliorare il comfort. Inoltre, sono stati tolti i finestrini con al loro posto dei pannelli. Tutto ciò per risparmiare sul peso e avere più potenza, ma per il team privato Rock Media Motors la stagione si rivelò un fallimento.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

7 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

11 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

13 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

17 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

18 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

20 ore ago