Ferrari+575+GTC%3A+all%26%238217%3Basta+l%26%238217%3Besemplare+che+fu+fermato+dalla+morte+del+Papa
quattromaniait
/2021/11/03/ferrari-575-gtc-allasta-lesemplare-che-fu-fermato-dalla-morte-del-papa/amp/
Auto

Ferrari 575 GTC: all’asta l’esemplare che fu fermato dalla morte del Papa

All’asta una Ferrari da competizione molto speciale. Addirittura la sua storia e carriera è “legata” alla morte di Giovanni Paolo II.

All’asta le Ferrari sono di solito le più seguite e anche le più costose. Sul sito di rmsotheby’s ecco in vendita la 575 GTC del 2005, auto da competizione che correva nel campionato FIA GT. La specialità della macchina risiede in due particolari.

Ferrari 575 GTC (rmsothebys.com)

La prima particolarità riguarda il fatto che la prima gara dell’anno a Imola non si corse a causa della morte dell’allora Papa Giovanni Paolo II. La seconda particolarità è che la Ferrari 575 GTC fu l’ultima con motore V12 anteriore di Maranello.

E se vogliamo, la terza cosa particolare è il prezzo fissato per questa macchina così speciale. Sul sito d’aste l’offerta è compresa tra i 3 e i 4 milioni di euro. Decisamente tanti, ma che in base alle sue particolarità può starci alla grandissima.

Potrebbe interessarti >>> Raffaella Carrà: sono passati quasi 50 anni da quel “giro” in Ferrari col celebre pilota di F1

Ferrari 575 GTC del 2005, caratteristiche

L’esemplare della Ferrari 575 GTC del 2005 è l’ultimo dei 12 costruiti da Maranello per il campionato FIA GT tra 2003 e 2005, dove correva per il team privato Rock Media Motors. Quest’auto, al momento fa parte della collezione Guikas e poi appunto è stata messa all’asta.

Ferrari 575 GTC (rmsothebys.com)

Potrebbe interessarti >>> Formula1, Ferrari rincorre Mercedes: la “Rossa” è sempre più vicina

Come detto, il motore V12 anteriore è una delle particolarità, ed è la più importante. Si tratta dell’ultima auto di Maranello prodotta in questo modo, e monta diversi optional rispetto alla versione stradale, detta 575M.

Infatti, la Ferrari 575 GTC oltre al rollbar nell’abitacolo per proteggere il pilota, possiede anche dei sedili in fibra di carbonio, così da migliorare il comfort. Inoltre, sono stati tolti i finestrini con al loro posto dei pannelli. Tutto ciò per risparmiare sul peso e avere più potenza, ma per il team privato Rock Media Motors la stagione si rivelò un fallimento.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

4 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago