Ferrari+250+GT+Cabriolet%2C+la+prima+scoperta+di+Enzo+all%26%238217%3Basta+con+un+prezzo+da+capogiro
quattromaniait
/2021/11/03/ferrari-250-gt-cabriolet-la-prima-scoperta-di-enzo-allasta-con-un-prezzo-da-capogiro/amp/
Auto

Ferrari 250 GT Cabriolet, la prima scoperta di Enzo all’asta con un prezzo da capogiro

Una Ferrari d’annata che è un vero pezzo da collezione. Il prezzo incredibile della mitica 250 GT Cabriolet all’asta.

La Ferrari ha quasi sempre sfornato automobili mitiche, entrate di diritto nell’immaginario collettivo di tutti. Stavolta, però, siamo di fronte un qualcosa di eccezionale, visto l’esemplare e soprattutto il prezzo dello stesso all’asta.

Ferrari 250 GT Cabriolet (rmsothebys.com)

Il sito è rmsotheby’s, uno dei più famosi, mentre la macchina di Maranello in questione è la 250 GT Cabriolet disegnata da Pininfarina. L’auto risale al 1958 ed è il 23esimo esemplare dei 40 totali prodotti, e la cifra da sborsare per averla è da capogiro.

Stiamo parlando di un’offerta compresa tra i 5 milioni e mezzo e i 7 milioni di euro. Ciò è davvero incredibile, ma certamente può essere in linea con altre aste delle Ferrari del passato. Del resto, stiamo parlando della casa d’auto di lusso più famosa del mondo.

Potrebbe interessarti >>> Raffaella Carrà: sono passati quasi 50 anni da quel “giro” in Ferrari col celebre pilota di F1

Ferrari 250 GT Cabriolet, caratteristiche

La Ferrari 250 GT Cabriolet è un’automobile sportiva che Maranello ha iniziato a produrre nel lontano 1957, facendola continuare fino al 1962. Addirittura, la sua storia è ancora più importante, essendo la prima cabrio prodotta dalla casa del mitico Enzo.

Ferrari 250 GT Cabriolet (rmsothebys.com)

Potrebbe interessarti >>> La Ferrari che sembra quasi una replica per quanto è brutta | E costa anche un patrimonio

La serie Pininfarina a cui appartiene l’esemplare in vendita alla cifra milionaria, rappresenta la prima. Essa prende ispirazione dalla 250 coupé e ne prende in prestito il motore V12, ma anche il telaio, le sospensioni, il cambio, la trasmissione, lo sterzo e i freni.

Come detto, della prima serie della Ferrari 250 GT Cabriolet ne sono state fatte 40 tra il 1957 e 1958, e la numero 23 in particolare appartiene alla collezione Guikas, che è ricchissima di supercar moderne, ma anche classiche che hanno fatto e continuano a fare la storia.

Nazareno Bastone

Recent Posts

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

8 ore ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

2 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

3 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

4 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

5 giorni ago