Se c’è una forza militare che più di tutte rappresenta l’Italia e gli italiani quella è l’Arma dei Carabinieri. E non solo, dato che qualcuno si è divertito ad imitarla all’estero
Da quando ha iniziato a prendere vita nei primi anni del 1800, l’arma dei Carabinieri è senz’altro la forza dello stato, tra le tante, più conosciuta ed emblematica. E con il tempo anche la divisa e il mezzo di movimento utilizzato lo sono diventati; un vero e proprio connubio affascinante che ha reso uniche le forze dell’ordine più famose d’Italia. Talmente uniche, che in Giappone hanno tentato di imitare l’automobile dei Carabinieri quasi interamente.
Potrebbe interessarti>>> Investe due Carabinieri con la Porsche: un piemontese nei guai. Assurda la causa dell’incidente
Una Fiat Panda, con livrea dei Carabinieri, è stata avvistata in Giappone; avete capito bene, è tutto incredibilmente vero. Ed un italiano – Flavio Parisi, insegnante all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo – si è preso la briga di scattare qualche foto del mezzo che effettivamente appare molto simile a quello dei Carabinieri. Anche se qualche differenza da quella originale c’è eccome. A partire dal colore che sembra essere un blu più chiaro rispetto a quello ormai da anni utilizzato dall’Arma.
Potrebbe interessarti>>> Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo 200 CV: è pronta la nuova “Gazzella” dei Carabinieri
E poi la Parola Carabinieri manca totalmente sul cofano. Senza dimenticare il dettaglio più importante: il volante si trova a destra e non a sinistra dato che questa Panda è stata prodotta per essere utilizzata in Giappone, dove peraltro è possibile visitare un piccolo museo dedicato alla mitica Fiat 500. Tornando all’automobile dei Carabinieri, comunque, è consigliabile non fare una cosa del genere in Italia.
Potrebbe interessarti>>> Auto dei Carabinieri centrata dai fuggitivi: il video dell’incidente diventa virale
Potrebbe venirvi contestato, infatti, il reato di possesso di segni distintivi contraffatti; in parole povere, per un fatto del genere si rischia fino a cinque anni di reclusione. Non proprio ideale, quindi, imitare la livrea dei Carabinieri, soprattutto in Italia dove la pena, lo ripetiamo, non è affatto leggera. Se siete appassionati della storica Arma, vi consigliamo di fare una bella collezione di modelli. Non rappresenteranno la realtà in tutto e per tutto, ma almeno non ti spediscono in galera.
Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…
Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…
La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…
Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…
Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…
La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…