La+Ferrari+pi%C3%B9+costosa+di+sempre%3A+un+esemplare+incredibile+che+costa+pi%C3%B9+di+10+ville+di+lusso
quattromaniait
/2021/11/02/la-ferrari-piu-costosa-di-sempre-un-esemplare-incredibile-che-costa-piu-di-10-ville-di-lusso/amp/
Auto

La Ferrari più costosa di sempre: un esemplare incredibile che costa più di 10 ville di lusso

Una storia lunga nel tempo, con un incidente da cui è riuscita a risorgere. Conoscete una Ferrari più costosa di questa?

La 250 GT Berlinetta passo corto (detta anche SWB, Short Wheel Base) è un’autovettura sportiva costruita dalla Ferrari dal 1959 al 1962 e che ha partecipato alle competizioni automobilistiche della categoria Gran Turismo. Troviamo un esemplare di questa vettura storica in vendita sul noto portale RM Sotheby’s. A un prezzo pazzesco. Da Guinness dei primati.

La Ferrari 250 Berlinetta (RM Sotheby’s)

La Ferrari GT Berlinetta

Sviluppato quando la Ferrari ha gradualmente eliminato la produzione della popolare 250 MM, il famoso marchio di Maranello avrebbe costruito sei prototipi della 250 GT Berlinetta Competizione a passo lungo nel 1955. Questo modello a tiratura limitata sarebbe, in effetti, servito da precursore del venerato 250 GT Berlinetta “Tour de France” che ha continuato a dominare il Tour de France Automobile dalla metà degli anni ’50 fino ai primi anni ’60.

Costruita con la carrozzeria di Pininfarina, la Berlinetta Competizione utilizza la piattaforma 250 Europa GT mentre la Ferrari portava avanti l’evoluzione della serie 250 GT in quelli che sarebbero diventati i loro modelli più leggendari.

Il frontale della Ferrari 250 Berlinetta (RM Sotheby’s)

Mostrata al pubblico per la prima volta al salone dell’automobile di Parigi del 1959 e ricordava nella sua linea le berlinette dell’epoca.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Una Ferrari 250 GTO davvero speciale: quando si dice unico esemplare

L’auto in vendita

La 250 GT Berlinetta Competizione era costruita su un telaio Tipo 508, con un passo di 2.600 millimetri, e montava il motore Tipo 112 progettato da Colombo, un propulsore V-12 small-block. Come successore della 250 MM, la 250 GT Berlinetta Competizione avrebbe adattato e sviluppato gran parte dell’ingegneria Ferrari impiegata nella prima vettura.

Mentre queste prime auto avrebbero ancora utilizzato la vecchia sospensione anteriore a balestra trasversale di tipo Mille Miglia, i corpi della Berlinetta introdussero forme arrotondate poiché la ricerca del periodo migliorava l’aerodinamica nel design dell’auto.

La Ferrari 250 Berlinetta (RM Sotheby’s): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari, rivive il mito della 250 GT Berlinetta: tutti i dettagli del tuning

La Ferrari 250 GT Berlinetta presente su RM Sotheby’s migliora la forma slanciata della precedente 250 MM e della moderna 375 MM. Con uno stile Berlinetta caratterizzato da angoli arrotondati intorno al corpo. Si distingue per diverse caratteristiche uniche. Tra cui la mancanza di un cofano del bagagliaio. Che accentua le sue linee pulite e fluide se vista da dietro.

Nella storia dell’auto che leggiamo su RM Sotheby’s da segnalare un incidente avvenuto nel 1965 in Grecia. Dopo circa un decennio chiusa, malandata, in garage, la vettura ha rivisto la luce con un restauro completo avvenuto in Italia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> La Ferrari 250 GTO come non l’avete mai vista: uno Squalo di terra

Risorta come l’Araba Fenice, la Ferrari 250 GT Berlinetta è ora in vendita su RM Sotheby’s. Al prezzo lunare che va dai 7 milioni ai 9 milioni di euro. Conoscete una Ferrari più costosa?

Claudio Rossi

Recent Posts

F1, Red Bull ha scelto il nuovo compagno di squadra di Verstappen: decisione azzardata

Il team Red Bull Racing ha deciso di appiedare Sergio Perez nonostante il rinnovo firmato…

43 minuti ago

Lamborghini, schiaffo all’elettrico? Arriva la decisione che può far tremare determinate certezze: cosa succede

La Lamborghini aveva in programma, per i prossimi anni, l'avvento della sua prima auto elettrica.…

52 minuti ago

BMW tende una mano al diesel, il motore del futuro è una rivoluzione: il nuovo carburante che può mettere ko l’elettrico

La BMW sta lavorando al futuro della sua gamma, che sarà contraddistinto da tante diverse…

2 ore ago

Ritorna la mitica FIAT Campagnola? Sul web spuntano delle immagini che fanno sognare (VIDEO)

La FIAT Campagnola ha fatto la storia della casa di Torino, ed ora c'è finalmente…

3 ore ago

L’auto più bella del mondo? Arriva il giudizio definitivo: è questa Ferrari iconica che ha un motore mostruoso (FOTO)

Nel panorama internazionale nessun veicolo è paragonabile al fascino di una Ferrari. La Casa modenese…

5 ore ago

Leclerc manda una badilata a Binotto: il commento che fa sognare i tifosi e distrugge l’ex Team Principal

Charles Leclerc ha commentato la gestione di Frederic Vasseur, ed ha mandato una piccola frecciata…

13 ore ago