Breve+storia+triste%3A+quando+Abarth+%26%238220%3Btrad%C3%AC%26%238221%3B+Fiat+per+la+%26%238220%3Bstraniera%26%238221%3B
quattromaniait
/2021/11/02/breve-storia-triste-quando-abarth-tradi-fiat-per-la-straniera/amp/
Auto

Breve storia triste: quando Abarth “tradì” Fiat per la “straniera”

Una collaborazione che forse in pochi ricordano. Ecco il risultato che vi proponiamo. Costa tanto, ma ha vinto tanto.

Ricordate “L’allenatore nel pallone” in cui i calciatori “Sella” e “Cavallo” andavano sempre in coppia. Ecco, questo vale, di solito, anche per Fiat e Abarth. Di solito…. Perché abbiamo scoperto qualcosa che vogliamo presentarvi.

Gli interni della Abarth Simca Coupè (RM Sotheby’s)

L’Abarth senza Fiat

L’ipotesi di una collaborazione tra Abarth e Simca è emersa all’inizio degli anni ’60, in seguito al successo commerciale della Simca 1000. Simca ha cercato di sviluppare un’auto adatta alle corse agonistiche in modo che anche loro potessero godere del successo che altri produttori hanno avuto quando hanno messo in campo varianti da competizione di la loro offerta produttiva. Fu presa la decisione di utilizzare la Simca 1000 come base per un’auto GT, con l’assunzione di Abarth per il loro contributo nel processo di progettazione, e nacque la 1300.

L’Abarth Simca Coupè (RM Sotheby’s)

Abarth utilizzava il collaudato motore quattro cilindri bialbero da 1.288 cc Bialbero, abbinato al cambio a quattro marce Simca 1000 e al pianale, sterzo e sospensioni della Simca 1000. Della carrozzeria se ne occupò Abarth. I frutti di questo progetto franco-italiano avrebbero sbalordito il mondo delle corse nel 1962. Al suo lancio nel 1962 la 1300 ottenne nove importanti vittorie. Nello stesso anno ha ottenuto l’Omologazione FIA ​​nella classe Gran Turismo. Il record di corse Abarth del 1963 ha ulteriormente dimostrato l’efficienza delle vetture, con 535 vittorie, 90 delle quali ottenute dalla 1300.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Avete mai visto un’auto sportiva a 3 posti? E’ uno squalo e costa pochissimo

L’auto in vendita

Uno di questi esemplari è ora in vendita sul noto portale RM Sotheby’s. Immatricolata in Italia il 29 maggio 1963. Rifinita in Blu Azzurro con interni neri con motore quattro cilindri Bialbero da 1.288 cc e cambio racing Abarth a quattro rapporti, la vettura è stata portata subito in gara. Corse il 2 giugno 1963 alla Coppa Consuma, classificandosi 6° di classe e 22° assoluto. Ritorna l’anno successivo alla Coppa Gran Turismo Imola, questa volta piazzandosi 8° di classe e 24° assoluto. Il 19 aprile 1964 corse l’Imola Coppa GT1.3 dove si classificò 3° di classe e 6° assoluto.

L’Abarth Simca Coupè (RM Sotheby’s): l’annuncio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Arriva dalla Polonia l’incredibile Fiat Seicento Abarth da 500 cavalli | E le Ferrari.. mute

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Abarth 1000 SP 2021: nessuna novità | Solo pane per nostalgici

Ha trascorso 36 anni nel Museo Maranello Rosso. E’ quindi in buone condizioni, anche se il motore ha richiesto un ampio lavoro che è stato prontamente intrapreso. Il tutto è costato circa 3mila euro. Sul portale RM Sotheby’s l’Abarth Simca è in vendita ad un prezzo che va dai 350,000 ai 450,000 euro.

Claudio Rossi

Recent Posts

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un'auto in curva perde aderenza sull'asse…

6 ore ago

La follia del tifoso durante il Filming Day della Ferrari a Fiorano: l’ha pagata carissimo (VIDEO)

La Ferrari ha portato al debutto la nuova SF-25 in quel di Fiorano, dove un…

8 ore ago

Stellantis pronta a fare un passo indietro? I nuovi motori potrebbero utilizzare un carburante caro ai puristi

Dopo l’exit di Carlos Tavares il Gruppo Stellantis ha deciso di cambiare strategia e tornare…

9 ore ago

Crisi nera per il colosso dell’idrogeno: ufficiale la liquidazione giudiziaria, nuovo problema per l’automotive

Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle…

11 ore ago

La supercar italiana semi-sconosciuta: sembra una Ferrari Testarossa e sotto il motore ha un motore mostruoso

Oggi torneremo indietro nel tempo, per raccontarvi la storia di un modello storico, ma che…

12 ore ago

Dacia pronta a fare a pezzi FIAT, il nuovo modello è in arrivo: rivoluzionario e dal costo irrisorio

La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new…

13 ore ago