In+Giappone+torna+una+%26%238220%3Bvecchia+gloria%26%238221%3B+degli+anni+%26%238217%3B80+%7C+Ovviamente+stavolta+elettrica
quattromaniait
/2021/11/01/in-giappone-torna-una-vecchia-gloria-degli-anni-80-ovviamente-stavolta-elettrica/amp/
Moto

In Giappone torna una “vecchia gloria” degli anni ’80 | Ovviamente stavolta elettrica

Alcune case costruttrici si occupano di produrre moto, altre di concepire auto. E poi ci sono i costruttori che fanno entrambe le cose. Un vecchio “mito” degli anni ’80 potrebbe presto tornare alla ribalta

Difficile, in ambito motoristico, trovare un’azienda più importante e preparata in più settori della Honda. L’impresa nipponica, infatti, tra moto e auto ogni anno produce tantissimi modelli che alzano l’asticella in un senso o nell’altro. In passato costruì un veicolo che riscosse un nbuon numero di successo e che talvolta viene ancora nominato: il Motocompo.

Honda Motocompo anni ’80 (Allan Williams)

Potrebbe interessarti>>> Honda e la limousine delle motociclette | Un esemplare così non si era mai visto

Era un piccolo scooter pieghevole prodotto dalla scuderia tra il 1981 ed il 1983; fu costruito principalmente per portare un buon numero di bagagli. Le vendite però non convinsero la Honda nonostante nel giro di due anni vennero ceduti 53.369 Motocompo (3.000 al mese). E se lo scooter di casa Honda tornasse sul mercato per tentare il successo “mancato” negli anni ’80?

Honda Motocompo, il ritorno: cosa (non) c’è di vero

Sono passati quasi 40 anni da quando l’Honda Motocompo ha lasciato il mercato degli scooter, e clamorosamente potrebbe tornare in vendita in futuro; o perlomeno questo è ciò che in tanti sperano, dato che girano da diverso tempo a questa parte svariate immagini del veicolo formato nuovo millennio. Il designer Allan Williams si è preso la briga di rinnovare graficamente un modello che è rimasto nel cuore a chi gli anni ’80 li ha vissuti a pieno, soprattutto in Giappone.

Concept Honda Motocompo (Allan Williams)

Potrebbe interessarti>>> MotoGP, in pausa: tutti in pista a Jerez | Yamaha, Honda e Ktm per il 2022

Il nuovo Motocompo, nella mente di Williams, dovrebbe essere dotato di un motore elettrico di ultima generazione. Il manubrio è stato spostato verso il basso. La vernice rende il mezzo a dir poco particolare, come se fosse uno scooter uscito da un film o da un videogioco di fantascienza.

Potrebbe interessarti>>> Honda CBR 900 RR: dopo quasi 30 anni è ancora una delle più belle supersportive giapponesi

Non si tratta, come detto, di un concept ufficiale; quindi, purtroppo, appare come una semplice idea di un appassionato e nostalgico designer che del Motocompo non si è affatto dimenticato. E forse non se n’è dimenticata nemmeno la Honda che in futuro, chissà, potrebbe pure regalarci uno scooter al passo con l’elettrico e con il nuovo che avanza. E, soprattutto, rifarsi da quello che gli amici orientali avrebbero voluto ottenere dal vecchio scooterone anni ’80, bocciato dopo soltanto due anni.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

15 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

2 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

3 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

4 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

5 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

6 giorni ago